25cm per ora
sellaseggiovia.jpg
Anche giù a Sella ne ha buttata un po'.
niv1.jpg
Una quarantina di farinosi![]()
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
da adesso in poi si va ancora in secca (a meno di qualche spruzzata) sino a data da destinarsi
E la cosa non mi dispiace affatto: sono anni che di fronte ad un valido manto nevoso recuperato nella prima parte dell'autunno vediamo poi dilapidare tutto con 3-400 mm novembrini, mentre quest'anno novembre ci ha risparmiato questo "fantastico regalo", unitamente al fatto che ne ha piazzati 40 sul finale (più scaricamenti) che potrebbero costituire il tesoretto di fondo della stagione di accumulo 2015-2016.
Io la vedo così![]()
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Un po' di web cam
Lussari (1750 m):
lussaoggi.jpg
E' nevicato sino a fondovalle nel tarvisiano (800 m slm):
tarvioggi.jpg
Sella Nevea (1150 m):
sellaoggi.jpg
Bella panoramica dai dintorni del Gilberti (1850 m):
gilbooggi.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Detto e fatto: Val Saisera + Sella Nevea
IMG_1645-2.jpg
IMG_1653.jpg
Nuove nevicate questa notte
0200.gif
Bene bene, 40 cm in Conca sono "certi". Vediamo con l'assestamento a quanto arriveremo, credo che di aria ce ne fosse parecchia, ma alla fine avremo 20cm di marmo.![]()
Ventazzo in Sella
sellaseggiovia.jpg
che spazzolata,forse il glacionevato ci ha guadagnato qualcosa.
986.jpg
Segnalibri