Pagina 39 di 55 PrimaPrima ... 29373839404149 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 548
  1. #381
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    A me sembra strano, perché i Cedri del Libano si trovano tutti ad a quote medio alte qui da noi (tra 1500 e 2000 m). Se qualcuno ha vicino a casa un cedro tra colline e monti (mai visto sulla costa), saranno casi isolati e rari.....

    So anche che nel monte Barouk (Chouf) sono i cedri piu' giovani del Libano. (anche se ora è dieventata la foresta di cedri piu' estesa)
    il posto piu' famoso e con cedri di oltre 1000 anni (qualcuno dice molto di piu'), sono nella localita' dei Cedri sopra Becharre' a 1900 m circa
    poi ce ne sono a Tannourine (un pochino piu' a sud) e a Jaj ancora piu' a sud (ma pochi), a Hadath el Jibbe' (sempre tra i primi due), e a Ehden nel nord mischiati con gli abeti e altri coniferi.....ma sono tutte a quelle quote tra 1500 e 2000 m....

    Purtroppo con il passare dei secoli sono diminuiti molto questi alberi fino a quasi scomparire (tra egiziani, caldei assiri, persi, fenici, romani, omaiadi, abbassidi, turchi, ottomani, francesi) anche perché si tagliavano per costruire navi e templi nell'antichita'....

    comunque il fatto che resiste nel tempo e di fronte alle tempeste gli ha diventare l'emblema della nazione

    oggi t min da me 3.1 il Libano gela! sui -10 in pinaura della Bekaa....e la neve ieri pomeriggio e sera è caduta nel sud del Libano a quote basse (200-300 m !!!)
    si andre tu parli di adesso.
    Ma supponiamo che nell 800 ci fossero dei cedri piu in basso e fossero periti proprio in quella tormenta ?
    Solo una ideuccia.
    Se un giorno passi da una buona biblioteca di Beirut, perche' non cerchi magari qualche informazione su quell' evento, se c'e' qualcosa di vero lo si dovrebbe trovare in qualche libro anche non meteorologico.
    E forse su in Siria nell area di Latakia magari anche li c era qualche cedro piu' verso la pianura.

  2. #382
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    A me sembra strano, perché i Cedri del Libano si trovano tutti ad a quote medio alte qui da noi (tra 1500 e 2000 m). Se qualcuno ha vicino a casa un cedro tra colline e monti (mai visto sulla costa), saranno casi isolati e rari.....

    So anche che nel monte Barouk (Chouf) sono i cedri piu' giovani del Libano. (anche se ora è dieventata la foresta di cedri piu' estesa)
    il posto piu' famoso e con cedri di oltre 1000 anni (qualcuno dice molto di piu'), sono nella localita' dei Cedri sopra Becharre' a 1900 m circa

    poi ce ne sono a Tannourine (un pochino piu' a sud) e a Jaj ancora piu' a sud (ma pochi), a Hadath el Jibbe' (sempre tra i primi due), e a Ehden nel nord mischiati con gli abeti e altri coniferi.....ma sono tutte a quelle quote tra 1500 e 2000 m....

    Purtroppo con il passare dei secoli sono diminuiti molto questi alberi fino a quasi scomparire (tra egiziani, caldei assiri, persi, fenici, romani, omaiadi, abbassidi, turchi, ottomani, francesi) anche perché si tagliavano per costruire navi e templi nell'antichita'....

    comunque il fatto che resiste nel tempo e di fronte alle tempeste gli ha diventare l'emblema della nazione

    oggi t min da me 3.1 il Libano gela! sui -10 in pinaura della Bekaa....e la neve ieri pomeriggio e sera è caduta nel sud del Libano a quote basse (200-300 m !!!)
    Mi ero dimenticato di citare Becharre' ed il suo stupendo giardino di cedri plurisecolari. E' probabile che il più vecchio di quei cedri rasenti i 900-1000 anni. Ad El Barouk ci sono molti cedri plurisecolari ed è vero che è la cedraia più estesa del Libano. Mi auguro che riescano a recuperare parte dello spazio immenso che gli è stato sottratto nel corso dei milleni, anche se mi sembra già un miracolo che siano riusciti a resistere....


    eccolo in vecchie cartoline
    Appunti01.jpg
    Appunti02.jpg
    Appunti04.jpg
    Appunti05.jpg
    Appunti06.jpg
    Appunti07.jpg
    Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 10/01/2015 alle 11:45

  3. #383
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    A me sembra strano, perché i Cedri del Libano si trovano tutti ad a quote medio alte qui da noi (tra 1500 e 2000 m). Se qualcuno ha vicino a casa un cedro tra colline e monti (mai visto sulla costa), saranno casi isolati e rari.....

    So anche che nel monte Barouk (Chouf) sono i cedri piu' giovani del Libano. (anche se ora è dieventata la foresta di cedri piu' estesa)
    il posto piu' famoso e con cedri di oltre 1000 anni (qualcuno dice molto di piu'), sono nella localita' dei Cedri sopra Becharre' a 1900 m circa
    poi ce ne sono a Tannourine (un pochino piu' a sud) e a Jaj ancora piu' a sud (ma pochi), a Hadath el Jibbe' (sempre tra i primi due), e a Ehden nel nord mischiati con gli abeti e altri coniferi.....ma sono tutte a quelle quote tra 1500 e 2000 m....

    Purtroppo con il passare dei secoli sono diminuiti molto questi alberi fino a quasi scomparire (tra egiziani, caldei assiri, persi, fenici, romani, omaiadi, abbassidi, turchi, ottomani, francesi) anche perché si tagliavano per costruire navi e templi nell'antichita'....

    comunque il fatto che resiste nel tempo e di fronte alle tempeste gli ha diventare l'emblema della nazione

    oggi t min da me 3.1 il Libano gela! sui -10 in pinaura della Bekaa....e la neve ieri pomeriggio e sera è caduta nel sud del Libano a quote basse (200-300 m !!!)
    A me risulta che le ultime mattanze delle cedraie siriane risalgano al 1944-45 ad opera delle truppe alleate. Penso che per il Libano sia stato lo stesso. Dovrei anche avere qualche immagine che documenta proprio quegli eventi

  4. #384
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Si, se io parlo solo dei Cedri del Libano è perché sono libanese e ho una certa età, e abbiamo sentito parlare e letto tante cose sui cedri dall'infanzia fino ad oggi (visto che si tratta di proteggere cio' che rapparesenta un pò il nostro paese..infatti è il nostro emblema...)

    Per questo vi chiedo di credermi riguardo alcuni punti:

    ho cercato di elencare tutti i popoli che sono passati di qua e che hanno tagliato questi alberi fino a farli quasi scomparire (e tra cui alla fine i francesi dal 1918 al 1946 durante il loro mandato, visto che parli degli alleati)

    non cercate solo quell'anno dell'800, perché ogni volta salta fuori un anno diverso dove c'è stata una forte tempesta, se si fa una raccolta, scoprirete che non è un solo evento che influisce , ma tanti, che col tempo magari lasciano un segno.......

    vi assicuro che nessuno qui vede cedri nè in collina nè sul mare, ma neanche nel PEG secondo me.....vi devo ricordare del clima mediterraneo caldo che esiste qui da me? se da voi sopravvivono i cedri nelle pianure sara' per il clima molto diverso....

    meno male i cedri, soprattutto quelli dei Becharre', sono protetti, e si puo' dire che sono rimasti tali quali come nelle cartoline vecchie (grazie per averle messe!)......sono infatti i piu' famosi (anche se i meno numerosi proprio perche' li' si trovano quelli piu' grandiosi e i piu' secolari)

    ho un libro sui cedri a casa, ma è in arabo, se no avrei usato lo scanner per farvi vedere qualche pagina......e non tutto è scientifico la'....ma c'è di tutto infatti nelle nostre biblioteche.....
    anche internet puo' servire.....

    scusatemi, ciao!
    AE

  5. #385
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    LIBAN : PHOTOS reportage - La Maurienne et les autres Vallées - Les Forums de CyberValloire

    Vi ricordate di questo link di foto della zona dei Cedri? in fondo troverete alcuni cedri sotto la neve......un francese ha fatto queste foto.....

  6. #386
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Si Andre' grazie delle tue precisazioni, era solo un po' di curiosita' su un testo vecchio che parlava di un fatto un generalizzato, probabilmente esagerato e spiegato nemmeno troppo precisamente di quali cedri di quale area.
    Non ne farei tanta importanza, come dice Enrico probabilmente e' un po' esagerato. Riguardo al 1920 a Latakia sara' una cosa simile, saranno morti cedri in zone piu' alte forse perche' c'era un vento fortissimo chissa', ma alla fine non e' cosi' importante, sono probabilmente cose un po' fra l' impreciso, il vago e l' esagerato. Succede oggi figuriamoci una volta.

  7. #387
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Vedi cosa succede a Iskenderun, ora il vento si ri-orienta da sud e attacca a piovere ma non e' gia' freddo abbastanza, 4-5C, dovrebbe riuscire a essere freddo abbastanza da far nevicare con vento da sud/sud/ovest,missione quasi impossibile.

  8. #388
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Citazione Originariamente Scritto da Caldoefreddo Visualizza Messaggio
    Vedi cosa succede a Iskenderun, ora il vento si ri-orienta da sud e attacca a piovere ma non e' gia' freddo abbastanza, 4-5C, dovrebbe riuscire a essere freddo abbastanza da far nevicare con vento da sud/sud/ovest,missione quasi impossibile.
    Vedere piovere con correnti da sud,una cosa da vedere almeno una volta nella vita...

  9. #389
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Vedere piovere con correnti da sud,una cosa da vedere almeno una volta nella vita...
    veder piovere con correnti da sud e normale, veder nevicare con correnti da sud invece e' praticamente impossibile per loro e dato che da nord arriva solo aria secca, non vedono mai la neve.
    Questa e' la ragione perche' non c'e' mai una nevicata in quell' area la', la pessima esposizione orografica .

  10. #390
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    A me sembra strano, perché i Cedri del Libano si trovano tutti ad a quote medio alte qui da noi (tra 1500 e 2000 m). Se qualcuno ha vicino a casa un cedro tra colline e monti (mai visto sulla costa), saranno casi isolati e rari.....

    So anche che nel monte Barouk (Chouf) sono i cedri piu' giovani del Libano. (anche se ora è dieventata la foresta di cedri piu' estesa)
    il posto piu' famoso e con cedri di oltre 1000 anni (qualcuno dice molto di piu'), sono nella localita' dei Cedri sopra Becharre' a 1900 m circa
    poi ce ne sono a Tannourine (un pochino piu' a sud) e a Jaj ancora piu' a sud (ma pochi), a Hadath el Jibbe' (sempre tra i primi due), e a Ehden nel nord mischiati con gli abeti e altri coniferi.....ma sono tutte a quelle quote tra 1500 e 2000 m....

    Purtroppo con il passare dei secoli sono diminuiti molto questi alberi fino a quasi scomparire (tra egiziani, caldei assiri, persi, fenici, romani, omaiadi, abbassidi, turchi, ottomani, francesi) anche perché si tagliavano per costruire navi e templi nell'antichita'....

    comunque il fatto che resiste nel tempo e di fronte alle tempeste gli ha diventare l'emblema della nazione

    oggi t min da me 3.1 il Libano gela! sui -10 in pinaura della Bekaa....e la neve ieri pomeriggio e sera è caduta nel sud del Libano a quote basse (200-300 m !!!)
    hai qualche foto dei boschi dove ci sono anche gli abeti (Abies cilicica) ?
    grazie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •