Diciamo che sarebbe molto difficile.....mi ricordo che nell'aprile 1980 la neve al suolo ha raggiunto 1000 m, pero' sono casi eccezionali.......
il problema si riassume nel guadagnare 3 C in media tra marzo e aprile (dai 15 ai 18 qui), e la perdita della meta' delle precip medie mensili (dai 100 ai 50 mm grosso modo)
quindi si capisce perché diventa difficile.....
e se poi inizia ad arrivare il vento Khamsin (molto caldo e molto secco dal Sahara) la neve al suolo soffre tanto, e i monti diventano solo "zebrati" tra meta' aprile e meta' maggio.......
Tantissimi Auguri di Buona Pasqua a tutti quanti!
Qui si continua col caldo e poca pioggia......ma verso fine settimana cambiera' molto...........vedremo.........
Anche a te Andre !
Senti una cosa, i -11.0C raggiunti questo gennaio a Houche Al Oumara come si collocano fra le temperature piu' basse in questa localita' ?
Ci sono state notti molto fredde nelle alture del Golan, ma non credo siano confrontabili con quelle delle ondate record del passato no ?
Grazie tante! ancora Auguri a te personalmente.....
C'era vicino l'osservatorio di Ksara per i gesuiti e che ha durato molto nel tempo, aveva un record assoluto di -18.3 (alt. 920 m, periodo 1921-72)
invece il record normale è di -4.2
quindi la -11 si colloca tra questi 2 valori (quasi a meta')
per il Golan bisogna indagare in modo speciale (anche perché dal 1967 è con Israele)
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Grazie Fabio, ricambio gli auguri a te e famiglia!
vedremo anche a che quota potrebbe nevicare......(ormai ci sono solo placche sui versanti esposti a sud > 1800 m, e manto meglio fornito sui versanti esposti a nord.....)
un anedotto: i cristiani del Libano pensano che il venerdi santo deve sempre piovere, (e alla domenica di Pasqua deve splendere il sole)......ma tanti seguono il rito occidentale e pochi quello orientale (greci ortodossi e altre chiese orientali...). Siccome quest'anno sembra che questi ultimi avranno pioggia il venerdi santo (venerdi prossimo), ci prederanno in giro che sono loro che hanno ragione sul conteggio giusto per il giorno di Pasqua.....non so se mi spiego......
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
grazie! (occhio che per gli ortodossi oggi è solo la domenica delle Palme...eh eh....) l'unica cosa positiva è che avremo feste ufficiali raddoppiati....![]()
guardate qui la situazione neve al suolo in zona Mzar Kfardebian (ex Faraya) sui 2000 m circa, foto di Elias fatte oggi (Lebanon weather forecast). si prega di cliccare sulle foto per ingrandirle:
https://www.facebook.com/lebanonweat...=photos_stream
Ultima modifica di André Eid; 06/04/2015 alle 19:32
Ciao a tutti,
Dopo il caldo anomalo dei giorni scorsi, è arrivata poi un'ondata che ha portato pioggia e neve sui monti! (dai 1500 m circa)...........bello a meta' aprile!
Ovviamente non è il massimo in aprile, ho visto gia' anni con neve a 1000 m.....come nel 1980.....
Pero' questa fa bene, visto che marzo ha fatto sciogliere la neve velocemnte (eppure non era male quest'inverno a questo livello)
Segnalibri