A riprova di quanto possa essere significativa l'ablazione a Settembre a 3000m di quota, su un ghiacciaio ormai privo di neve invernale, faccio notare quanto rilevato nel consueto rilevamento annuale al Ghiacciaio di Ciardoney.
Come evidenziato da Mercalli, dei 98 cm di ghiaccio persi a quota 3100m si stima che circa la metà siano da imputare all'abitazione cumulata tra il 10 settembre 2018 e il 1 ottobre 2018. Quasi 50 cm di ghiaccio in meno di un mese in cui l'irraggiamento solare diretto è ormai modesto...
A proposito, come previsto, la splendida nevicata di qualche settimana fa praticamente è già stata vanificata. Scoperto nuovamente il ghiaccio vivo sulla destra ed i teloni, che si temeva rimanessero sotto, sono praticamente già tutti sgombri (da un lato si sono salvati).
presena.jpg
Il sole sarà anche più basso e le ore di luce minori, ma unito alle temperature di settembre che ormai, come da trend, sono estive soprattutto alle alte quote, non c'è scampo... è un lusso se l'ablazione finisce in ottobre, ma vedendo l'andazzo, nutro seri dubbi
PS sbaglio o sulla sinistra è visibile una frana?
"La natura ride davanti alle difficolta' di integrazione" (Pierre Simon Laplace)
http://www.wunderground.com/weathers...?ID=IEMILIAR42
il ghiaccio di ghiacciaio grigio con sassi al suo interno si scioglie molto più rapidamente... sono un toccasana le nevicate di settembre propri perchè la'lbedo aumenta e riduce lo scioglimento. Purtroppo però non va più così . .
Le Alpi si sa sono un muro di sasso
- Cernobbio - Ayas - Cuneo -
Più che ghiacciaio Presena, oramai è un telonato Presena![]()
23 settembre 2019 ore 8.20
873_2019-09-23_0815_96f877f7c6a91959.jpg
si vede in modo evidente la neve salvata e pare di tutto rispetto
Le Alpi si sa sono un muro di sasso
- Cernobbio - Ayas - Cuneo -
Cosa stanno facendo con lo scavatore?
8.jpg
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
Segnalibri