Nevai che paiono voler passare la stagione sotto i contrafforti del Recastello in piena esposizione sud; sono a quota 2400mt ca.
P9210171.jpg
Crestina finale del Recastello, passato il canalino attrezzato con catene (purtroppo Barbarossa non son riuscito a tirarlo su...)
P9210195.jpg
Bè, il Bernina non è propriamente un nevaio e nemmeno è orobico, ma la giornata tersa mostrava un panorama meraviglioso a 360°
P9210180.jpg
Cielo, che Disgrazia!
P9210181.jpg
Ultima modifica di Rudyak; 21/09/2010 alle 18:44
Versante est del Coca (3050mt)
P9210182.jpg
Versante est del Redorta (3038mt) e dello Scais (3038mt)
P9210183.jpg
Bacino del Barbellino superiore con il Torena (2911mt)
P9210185.jpg
Dalla cima del Recastello il Lago del Barbellino con la val morta, il Coca e dietro Scais e Redorta
P9210186.jpg
La cresta che congiunge il Recastello al Tre Confini. Neve residua dell'ultima nevicata sul versante in ombra. A sx il ghiacciaio Gleno ovest.
P9210190.jpg
Autoscatto in vetta. E bè...
P9210191.jpg
Anche qui siamo oltre Orobie... che gruppo è? Cima Venezia?
P9210192.jpg
E pure qui... Gran Zebrù a dx e Ortles a sx?
P9210193.jpg
a me sembra che sia piuttosto chiara la situazione, ben prevedibile: domani ancora stabile e caldo, giovedì riduzione termica e aumento delle nubi, venerdì e sabato peggioramento con calo termico. per il seguito si vedrà, ma almeno fino a sabato mi sembra abbastanza ben delineata la situazione...![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Pizzo del Diavolo (2926mt) con il lago della malgina
P9210194.jpg
Sui ghiaioni verso il Tre Confini. Sorprendente il laghetto a 2700mt proprio sotto la cima. Di fronte il Recastello.
P9210197.jpg
Barbarossa in vista della cima del Tre Confini...
P9210201.jpg
Autoscatto al 3 Confini.
P9210203.jpg
Testata della incantevole valle di Cerviera con il laghetto dei Tre Confini in primo piano in fondo il Monte Cimone (2530mt) con alla base i laghetti di Cerviera
P9210204.jpg
Per chiudere un saluto ai numerosi padroni di casa che ci hanno ospitato lungo questo estenuante tour giornaliero.
P9210173.jpg
Segnalibri