Pagina 91 di 179 PrimaPrima ... 41818990919293101141 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 910 di 1786
  1. #901
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    conferma da arabba

    LUNEDÌ 4: probabili iniziali nubi medio-basse piuttosto estese in parziale diradamento con tratti soleggiati, più probabili in Dolomiti. Da metà giornata ulteriore aumento della nuvolosità con progressivo aumento del rischio di precipitazioni, inizialmente sporadiche e deboli (20/40%), più probabili su Prealpi occidentali, estese in serata/notte (80/100%), anche sui settori dolomitici. Limite della neve attorno ai 2700/2900 m.

    MARTEDÌ 5: tempo perturbato con precipitazioni moderate o forti (80/100%), più continue nella prima parte della giornata, tendenzialmente in attenuazione a partire da Sud-Ovest nel corso del pomeriggio, quando non sono escluse temporanee schiarite. Limite della neve sui 2600/2900 m.
    Confermano le quote di ieri.speriamo almeno che da quelle ci siano buoni accumuli

  2. #902
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    sarà neve umida e pesante, senza vento a seguire e con temperature miti, ideale per fare un fondo di qualità!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #903
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    non buone prospettive da reading stasera
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  4. #904
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    non buone prospettive da reading stasera
    Però ho visto le termiche e non sarebbero proprio roventi.

  5. #905
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    calati gli accumuli previsti per domani, come da aspettative andando verso l'evento. credo che la quantità media sarà 15-30mm, difficilmente di più e altrettanti cm sopra i 2900-3000m.
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  6. #906
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    restano in pole le zone dell'alto piemonte con valori anche superiori a 50mm...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  7. #907
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    ..e alto adige/alta vatellina orientale quasi a secco.

    Buon peggioramento per i restanti settori, neve non molta ma di ottima qualità (umida e pesante) sopra i 2800/3000m, più in basso penso sarà più acqua che altro.
    Sperando sempre nel proseguio, di non vedere configurazioni anti-ghiacciai tipo minimi bassi, hp o correnti da N
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  8. #908
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,528
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    meteoeye2.jpg

    siamo a quasi 3000mt.. è neve.. ma non credo sia un po la quota limite per ora (ma non ne sono sicurissimo)

  9. #909
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,528
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    però... torna a piovere fin oltre i 2000mt in svezia:

    http://images.webcams.travel/webcam/1250336261.jpg

  10. #910
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    arabba cambia a previsione della qn, rendendola decisamente più realistica
    Limite sopra i 3000m
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •