Altopiani sommitali Majella (foto F. Dicorato) 21 giu 2014
Guardando direzione N (Sottogruppo Focalone Acquaviva)
10505342_10204031934749151_3910445701168818636_n.jpg
Piano Amaro (2500-2600m)
10450828_10204031911828578_1148635009056521723_n.jpg
Val Cannella (2200-2600)
10464047_10204031944309390_258655486395614470_n.jpg
Bivacco di Vetta e Piano Amaro sullo Sfondo
10471197_10204031933549121_8912286804556347834_n.jpg
Val Cannella a dx, Monte Amaro al centro da Monte Altare
10509754_10204031943669374_3032021368851309738_n.jpg
Altopiano Femmina Morta (2400m.2500m)
1452013_10204031939029258_8664361307712201532_n.jpg
monte Acquaviva (a sx) e val forcone sede del nevaio,questa mattina (m.2734)
-Foto2394.jpg
Oggi
![]()
ne aggiungo altre della zona (foto A. del Rossi) del 29 giu 2014
altopiano Femmina Morta (2400-2600) visto da Monte Amaro
10155673_761971750519663_8650956715515942588_n.jpg
M. Focalone Acquaviva, versanti SSW
10376742_761967680520070_2686194315575570792_n.jpg
Vallone Femmina morta dal basso e sullo sfondo M. Amaro
10471413_761966360520202_1767775898668236577_n.jpg
La Valle di Femmina Morta è davvero un posto straordinario. Che minime vi si possono raggiungere in condizioni favorevoli? Se non sbaglio è chiusa da ogni lato a mo' di conca ed è a 2500 m di quota...![]()
Oltretutto la ventilazione a quelle quote è mediamente molto più accentuata e frequente per ovvie ragioni, motivo per il quale le inversioni termiche delle doline di vetta di montagne di una certa quota (in generale direi dai 1500-1600 mt in su) si rivelano spesso molto effimere e poco efficaci e generalmente proprio del tutto inesistenti a causa del vento, appunto ...![]()
Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!
Eh già, avete ragione. Però anche le "buse" sulle Dolomiti venete altro non sono che piccoli crateri in quota poco riparati. Eppure di record ne hanno fatti! Poi è vero, al primo refolo si passa da -40°C a -10°C ma le potenzialità sono tali che bastano poche ore con le giuste condizioni per raggiungere valori incredibili.
Secondo me se si potesse monitorare quel luogo darebbe molte soddisfazioni, in ogni stagione
Ma stiamo andando OT, scusate![]()
di nuovo femmina Morta ma 7 gg dopo, ovvero 6 luglio 2014. I nodi vengono al pettine, ora rimangono solo le doline e creste (cornici) sottovento...però nè è ancora tanta...per i prossimi 3-4gg ablazione direi rallentatissima e rigeli nptturni quasi certi a quelle quote. (foto N. Longo)
Zoom su Monte Amaro, la luce radente dell'alba (bellissima foto) mette in risalto l'entità degli accumuli eolici
10496236_874009155962397_6410372034611578720_o.jpg
Piano Amaro
10497467_874009825962330_472195599249339332_o.jpg
Panorama di Femmina Morta a sx e di Piano amaro a de dalla Cima del Macellaro
10511640_874008942629085_8951993027325690951_o.jpg
Versante N e Anfiteatro Murelle
10405490_705163829555629_2635364829551528404_n.jpg
scatto da Lanciano alle 14.10 con cellulare verso monte Acquaviva e Val Forcone
--Foto2452.jpg
--Foto2453.jpg
--Foto2454.jpg
Segnalibri