Rivincita delle Alpi occidentali su quelle orientali, ora su quelle orientali quota neve sui 3500m, a 3100m sul Sonnblick +4.5C e neve che continua a fondere, attuali 300.8cm, persi 15cm in 2 giorni nonostante niente sole.
Direi che stiamo un po' compensando i due settori occidentali e orientali, in quest' ultimi il surplus di neve sta via via reducendosi.
Rifugio Giacoletti (2741m.) - Valle Po, Alpi Cozie
Monte Jafferau (2805m.) - Alpi Cozie - Val Susa
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Non volermene eh è tanto per fare la battuta \as\
ma il grassettato del tuo messaggio non ti sembra tifo da stadio?
Ho fatto un giretto in Val Veny, più tardi posto un paio di foto
Nevicata cn limite nee intorno ai 2600m modesta sotto i 3200m, non più di 5cm, oltre tale quota accumuli più importanti dell'ordine di 20/30cm
Finalmente dopo quasi 20 giorni sono riuscito a vedere il versante sud delle Jorasses, spettacolare, sembrano pareti Himalayane. Da quando seguo i ghiacciai del Bianco (2005) ho visto le Grandes Jorasses così innevate solo nelle annate migliori e a metà giugno, MAI a inizio agosto.![]()
Ultima modifica di brenva'20; 29/07/2014 alle 17:48
André
No, non e' affatto tifo da stadio.
Sto constatando la quota neve di questi giorni nelle alpi occidentali contra quella delle alpi orientali dove la fusione procede spedita anche ben oltre ai 3000m.
Il tifo da stadio e' di certi forumisti sempre con notizie false ,parlando di record ultrasecolari e falsita' varie quando i dati dicono tutto l' opposto.
Vivo lontano dalle Alpi e anche se ci vivessi vicino, non cambierebbe niente. Sono climatologo professionista da 25 anni e non tifo per nessuno,solo per i dati. Per chi farei il tifo ?
Rivincita e' un modo figurato di parlare, non implica necessariemente mancanza di professionalita', ci sta nella lingua italiana ;-)
Segnalibri