Risultati da 1 a 10 di 129

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2018

    Citazione Originariamente Scritto da paroplapi Visualizza Messaggio
    Si in effetti.


    Si ma pocche sulle creste.

    Faccio un esempio per le marittime: Cuneo (500 m) Tluglio=23°C --> 26°C a livello del mare. Non conosco le PP sulle creste delle marittime, ipotizzando 1600 mm (ho trovato più o meno questo valore) secondo il grafico il limite delle nevi si trova a 3400 m (con PP=2000 mm si trova a circa 3250 m). Eppure esistono (piccoli) ghiacciai sotto vette (Gelas, Clapier…) meno alte (3000-3100 m).
    Cerco di rispondere.......
    A dire il vero, il 26 C mi sembra alto, no?
    Pensavo che le precip fossero di piu'.....

    Infine non dimentichiamo che qui si tratta della linea delle nevi persistenti secondo il clima, ma c'è un altro "ma":
    I ghiacciai possono scendere a livelli di durata del manto nevoso molto inferiore all'anno intero (365 gg), nel caso ci fosse la possibilita', cioè se la lingua glaciale scendesse giu' per il suo peso ecc ecc......
    Quello che voglio dire è che, se non ci fosse un ghiacciaio in un certo luogo x, magari il manto nevoso non sarebbe durato cosi' a lungo, a volte molto meno di un anno......magari 8-9 mesi.....
    Sono 2 cose diverse, no? o sbaglio?....
    In ogni caso, la cosa migliore per cercare questa linea di nevi persistenti è su un ghiacciaio.
    Ci saranno sempre zone che hanno qualche centinaio di metri in piu' e altre in meno rispetto a quella linea menzionata......Persino nella stessa zona di studio......magari sulla stessa montagna (ma su versanti diversi)
    Non so se mi spiego.......
    Ultima modifica di André Eid; 18/08/2018 alle 08:15

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,084
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2018

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Quello che voglio dire è che, se non ci fosse un ghiacciaio in un certo luogo x, magari il manto nevoso non sarebbe durato cosi' a lungo, a volte molto meno di un anno......magari 8-9 mesi.....
    In ogni caso, la cosa migliore per cercare questa linea di nevi persistenti è su un ghiacciaio........
    La linea delle nevi persistenti su un ghiacciaio è più bassa rispetto al terreno (non glaciale) intorno. E si deve tenere conto in più delle PP dell'apporto eolico e valanghivo ecco perché possono esistere ghiacciai sotto la quota indicata dal grafico

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •