Pagina 25 di 35 PrimaPrima ... 152324252627 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 370

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarl Visualizza Messaggio
    Alla fine leggerissima imbiancata allo Stelvio, ma davvero un velo che non credo superi il cm.
    Non è arrivata nemmeno a metà mattinata

    4771_2019-10-30_1045_fb44e201e07ac2ad.jpg

  2. #2
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Non è arrivata nemmeno a metà mattinata

    4771_2019-10-30_1045_fb44e201e07ac2ad.jpg
    sta nevischiando adesso
    macchine bianche, ma al suolo non attacca probabilmente perché debolissima
    stelviolive_04.jpg

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di tommy2760
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Rimini(RN)
    Età
    36
    Messaggi
    675
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2019

    Forse allo Stelvio arriverà qualcosa di un po' più consistente verso domenica..ma a vedere la variabilità della modellistica numerica di questi ultimi giorni non ci giurerei

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2019

    Comunque quanto ci stiamo abituando male se ad oggi dobbiamo commentare nevischio o lieve imbiancata allo Stelvio al 30 ottobre?
    EDIT: ora sembra neve forte, circa 1,5 cm ad occhio.
    Ultima modifica di GiagiKarl; 30/10/2019 alle 21:10
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di tommy2760
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Rimini(RN)
    Età
    36
    Messaggi
    675
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarl Visualizza Messaggio
    Comunque quanto ci stiamo abituando male se ad oggi dobbiamo commentare nevischio o lieve imbiancata allo Stelvio al 30 ottobre?
    EDIT: ora sembra neve forte, circa 1,5 cm ad occhio.
    Vedrai che questo sarà tutto fumo e niente arrosto... Speriamo in domenica, e soprattutto nel seguito, ma non la vedo benissimo (spero vivamente di sbagliarmi)

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2019

    Spolverata fino a Sesto Pusteria a 1300 m. In quota comunque non ce n'è di più

  7. #7
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2019

    pcp24h.z2.5.png
    prima carta per domenica: non male per le assetatissime terre del nordest! e per i ghiacciai soprattutto.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2019

    Nevica forte al Piccolo San Bernardo con -1° ed allo Stelvio con -4°.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  9. #9
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2019

    Neve che è scesa fin sui 1700 m in VdA, mentre rimane più alta sugli altri settori alpini.
    Per ora come accumuli siamo sui 25-30 cm allo Stelvio mentre qualcosa in meno al Piccolo San Bernardo.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  10. #10
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2019

    Quota neve sulle Dolomiti a circa 2500 m, anche se le precipitazioni intense stanno arrivando adesso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •