Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
Questa la situazione del Fellaria ieri, 19.07.20. Nel corso della giornata ci sono stati almeno 4 crolli di pezzetti di ghiaccio. Qualche esperto mi dice com’è la situazione quest’anno? A me non sembrava malvagia per essere metà luglio.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Non sono un esperto e non conosco personalmente quel ghiacciaio, ma dalle foto vedo che la parte bassa è già da tempo un relitto glaciale, in costante scioglimento (inteso come bilancio annuale), isolata dal bacino di accumulo e destinata a sparire nel giro di 5-10 anni (a parte le inevitabili lenti di ghiaccio che resteranno sotto i detriti).
La parte sopra si assottiglia più lentamente ovviamente, ma di certo non cresce e non crescerà grazie ai residui di neve stagionale che ancora si vedono.
Insomma, come dicevo in altro topic, credo che possiamo considerare gli apparati glaciali sotto i 2700-2800 m come dei relitti, o meglio dei cadaveri in decomposizione.
Personalmente ho una passione smisurata per i ghiacciai e ne sto visitando il più possibile qui in Svizzera, ma ultimamente mi sta un po‘ passando la voglia di fare questi giri „per cimiteri“...tanto la situazione che trovo è la stessa ovunque vado.