sto paragonando majella e gran sasso, mi sembra evidente...
senza che prendi cecoslovacchia o giappone
![]()
le mie sono repliche a questo messaggio. In ogni caso attendete ancora un po' e vedo di trovare qualche dato che confermi la mia (o l'altrui) ipotesi.
Facciamo così: le alpi carniche con il canin in primis, le montagne del montenegro e appunto il gran sasso e la maiella, credo che questa sia la trilogia della neve europea.
la discussione si potrebbe fare lunga e complessa per una graduatoria difficile da fare e molto soggettiva. In effetti stabilire quale è la montagna pi' nevosa è veramente cosa ardua! In primis bisogna dividere i mm tot annui in nevosi vs piovosi, quindi i 3000mt dei 2500mt del Triglav potrebbero, dico potrebbero scendere a 1800mm "utili" visto che piove molto in estate e li quasi mai è neve, per il montenegro si potrebbe fare il discorso inverso, dei 3000mm annui sui 2500mt almeno 2200 sono "utili", i 2000mm della majella scenderebbero a 1400mm utili, simile discorso Gran Sasso, discorso completamente dicerso Tatra dove i 2000mm e passa totali, penso solo 1000 o meno risulatano "utili", sulla spagna vale stesso discorso, i 3000mm dei Cantabrici scendono a 1500mm utili visto che li piove regolarmente quasi tutto l'anno, più a meridione in grecia i mm utili salgono in percentuale ma non in quantità assolute. E questo è solo un criterio molto genereale per fare una suddivisione,
un'altro criterio è misurare la neve media al suolo massima in ogni inverno 8criterio molto piu' logico perchè più vicino alla realtà dei fatti, e li si ribalta tutto, perchè dove fa piu' freddo c'è meno densità per cui piu' spessore. poi bisognerebbe stabilire la quota alla quale fare riferimento, è ovvio che i 2300mt della Grecia non sono i 2300 della norvegia o i "semplici" 1300 della Scozia o i 2000 dei Carpazi...insomma un CASINO. quindi io mi limiterei a dire che la Majella e il gran Sasso sono tra i più nevosi massicci europei aggiungendo che non è comunque possibile fare una stima esatta se non incorrendo a forti approssimazioni.![]()
Ma possiamo mettere anke il Matese nella discussione?
la discussione è su nevai Majella...poi divenuta sui monti piu' nevosi....dovresti aprie un nuovo tread, e la finiamo di "deviare" la discussione...hai per caso foto nevaio Matese, qlc interessante?
Riguardo al matese, io sono un "suo" fan! Ma se non sistemano quel cacchio di pluvio e stazione meteo, stiamo freschi a ipotizzare dati! Sicuramente alla quota di 1800-1900 è (per me) tra le montagne piu' nevos d'Italia...ma servono numeri!![]()
Segnalibri