Pagina 10 di 22 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 306

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di Jonny
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Monte Marenzo (LC)
    Età
    51
    Messaggi
    248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale estate 2007

    Alcuni scatti di sabato 7 luglio (Valmalenco)

    Ghiacciaio di Piz Varuna
    DSC02433bis.JPG
    Più da vicino
    DSC02432bis.JPG
    Ghiacciaio del Pizzo Scalino
    DSC02436bis.JPG
    Ghiacciaio di Fellaria Ovest
    DSC02438bis.JPG
    DSC02439bis.JPG
    DSC02440bis.JPG
    Ghiacciaio di Fellaria Est
    DSC02443bis.JPG
    DSC02447bis.JPG
    DSC02448bis.JPG
    Piz Argent e Zupo' (non mi ricordo come si chiama il ghiacciaio)
    DSC02441bis.JPG
    Ghiacciaio di Cima Fontana Nord-Est ormai diviso in due apparati
    DSC02464bis.JPG
    DSC02465bis.JPG

    ciao

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di rodney
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Sondrio 307 m
    Età
    50
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale estate 2007

    Alcuni scatti dell'agonizzante ghiacciaio del Lupo, in Val d'Arigna, Orobie Valtellinesi

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Is this the world we created, we made it on our own
    Is this the world we devastated, right to the bone
    If there's a God in the sky looking down
    What can He think of what we've done
    To the world that He created?

    http://www.flickr.com/photos/vitto_75/

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di ilbonardi
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    milano
    Messaggi
    218
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale estate 2007

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    azz che belle foto!! queste che ritraggono le morfologie glaciali mi interessano un sacco!!
    una cosa volevo chiedere: come si forma un foro crioconitico?

    grazie mille, a presto
    prendo in prestito la voce dal dizionario glaciologico a cura di Valerio Paneri, ancora inedito ma presto (spero) disponibile on-line sul sito SGL:

    Fori crioconitici [Fori meridiani]

    Vaschette contenenti acqua di fusione con il fondo ricoperto da sedimento limoso nerastro (crioconite), con un caratteristico profilo a mezzaluna, il lato arcuato e concavo verso sud (nell’emisfero boreale). Il materiale scuro assorbe energia fondendo il ghiaccio adiacente. Le loro dimensioni variano da pochi centimetri ad alcuni decimetri, comunque non superiori ai 30 cm di lunghezza .



    Uno dei fori che ho fotografato (quello con la picca) supera il metro di lunghezza complessiva per una larghezza max di 60 cm: evidentemente sono intervenuti anche altri fattori, ma non mi spiego bene quali.

    Luca
    "Talvolta i perdenti hanno insegnato più dei vincenti. Penso di aver dato qualcosa di più e di diverso alla gente"
    ZDENEK ZEMAN

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Rudyak
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Sovere (BG)
    Età
    51
    Messaggi
    704
    Menzionato
    1 Post(s)

    neve Re: Nowcasting glaciale estate 2007

    Bilanci positivi, bilanci negativi, riduzioni di massa...
    Intanto però è bello vederla anche a Luglio...
    La Dama Bianca.


  5. #5
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale estate 2007

    da www.cervinia.it
    temp. -4C°
    tormenta
    altezza neve 260 cm!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,666
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale estate 2007

    fa sempre bene vederla...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,666
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale estate 2007

    una nevicata molto intensa, aspetto direi invernale delle nostre montagne




    sinceramente non mi aspettavo i circa 35cm caduti... magari non resisteranno fino a domenica però fanno certamente bene, come li stimate voi ragazzi del sgl?
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Valfurva
    Età
    65
    Messaggi
    297
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale estate 2007

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    una nevicata molto intensa, aspetto direi invernale delle nostre montagne




    sinceramente non mi aspettavo i circa 35cm caduti... magari non resisteranno fino a domenica però fanno certamente bene, come li stimate voi ragazzi del sgl?
    Negli alti bacini di accumulo saranno caduti almeno mezzo metro di neve visto che presso la mia stazione ho registrato quasi 45 mm in 24 ore.
    La neve ha raggiunto i 1900 metri. Una nevicata degna dell'anno 1816.




  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Meteourbino
    Data Registrazione
    28/09/04
    Località
    URBINO-MARCHE
    Età
    41
    Messaggi
    2,354
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale estate 2007

    Caduti 30 cm al passo e 50 sulle piste da sci ( fonte un amico alle fuinivie) con temperature invernali!! Ci volevano proprio in attesa della forte scaldata prevista dal prossimo fine settimana!! Speriamo che sia dibreve durata

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,666
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale estate 2007

    penso non resterà traccia domenica o al più lunedì di questa bella neve... però intanto sono giorni in meno di ablazione e migliaia di m3 di ghiaccio risparmiati
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •