Pagina 31 di 31 PrimaPrima ... 21293031
Risultati da 301 a 306 di 306
  1. #301
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,667
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale estate 2007

    un pò di neve fino a 2700m in valtellina, ma niente di che...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  2. #302
    Vento fresco L'avatar di dario74
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Grugliasco
    Età
    50
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale estate 2007

    Citazione Originariamente Scritto da ciona Visualizza Messaggio
    Anche dal versante trentino il ghiacciaio del Cevedale "sembra" messo meglio degli altri, insieme alla Vedretta Rossa e a quelli intorno al Vioz. Molto male invece quelli sotto la Taviela e Punta San Matteo dove il ghiaccio e grigio con striature nere. Oggi ho finito una tre giorni nel Brenta e li la situazione è catastrofica.. Non sono risucito a vedere un solo apparato con neve invernale residua e anche della neve di agosto ne rimane qualche traccia.
    Per quel che riguarda il Brenta settentrionale anche i soliti nevai che vedo ogni anno non ne rimane che qualcosa sotto la ghiaia. Sono nevai che si alimentano con apporti di valanghe e quest' anno hanno subito molto ..
    In Agosto sui ghiacciai sotto la Taviela e il San Matteo la neve è durata molto poco e sono stati scoperti a lungo, messo meglio quello del Vioz (ho una buona visione quando sono in montagna dal paese di Celentino).
    Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!

  3. #303
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,667
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale estate 2007

    prossima settimana calo termico e un pò di neve per le nostre montagne, a chiudere la stagione di ablazione quantomeno sempre sperando in andamenti normali a ottobre...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  4. #304
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Iseo (BS)
    Messaggi
    388
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale estate 2007

    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Nel 1904 esisteva un bel ghiacciaio nella cima Tovale(Gfallwand) 3100slm nella giogaia del Tessa ,penso sia rimasto ora solo un nevaio,qualcuno ha notizie?
    Perchè queste digressioni OT nel Thread nowcasting?
    Penso sia maglio iniziare una nuova discussione che non appesantisca la lettura della discussione dedicata ad un altro argomento.

    Tantopiù qui dove so che i moderatori, che sono amici miei, non han tanto tempo per spostare i messaggi da nowcasting a nuova discussione, quindi meglio autogestirci meglio da soli.
    Paolo Pagliardi
    Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)

  5. #305
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,667
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale estate 2007

    d'accordissimo con il paglia, bisognerebbe centrare bene gli argomenti.
    però ormai siamo in autunno meteo, penso aprirò un nuovo post... attendendo le prime notizie sull'andamento estivo a livello dei ghiacciai, ad ablazione speriamo conclusa
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  6. #306
    Bava di vento L'avatar di ziolele
    Data Registrazione
    03/08/07
    Località
    San Bernardino verbano (VB)
    Età
    44
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting glaciale estate 2007

    Giusto 2 righe dopo l'uscita di ieri con Richi Nibi e Co al Cassandra, per le misurazioni a fine (si spera) stagione di ablazione.

    Il Cassandra Est è arretrato solamente di qualche metro per quanto riguarda la fronte principale, con però una perdita di spessore valutata ad occhio in 2 - 3 metri.
    La lingua in sx idrografica si è ormai ritirata a metà parete, è stato posizionato un punto di misura in un luogo un po'.... scomodo, con la fronte della lingua sopra la testa!
    C'è anche da dire che le misure dello scorso anno erano state fatte il 1° settembre, come ben sapete la stagione di ablazione è continuata per almeno 40 giorni...
    Sul bacino alto è presente ancora della neve di quest'inverno, parzialmente coperta da neve recente di fine estate, oltre a del firn.

    Discorso diverso per il Cassandra centrale (ormai una placchetta di glacionevato di pochi metri quadri) e il Cassandra W, arretrato di oltre 30 metri in 2 anni e anche lui prossimo alla completa scomparsa....

    Comunque ringrazio il Nibi e gli altri partecipanti per la stupenda uscita!!

    Ciao ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •