Situazione ancora buona, posso usare la foto?
Situazione buonina a quanto vedo.
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Il nevato del calderone si sta difendendo bene. Certo i modelli sono abbastanza impietosi \fp\
Sinceramente abitando a Roma la "rinfrescata" l'ho percepita a malapena.
In quota però noto che le cose sono cambiate parecchio. Rispetto al +22 di massima di due giorni fa campo imperatore oggi si è fermato a +14, più che accettabile per essere il 31 luglio, e adesso sta scendendo bene.
Beh anche senza salire in montagna,sull'adriatico la rinfrescata è stata invece robusta(sulla mia postazione di Lanciano dai massimi di 31.1°-33.2°-33.6° rispettivamente dei giorni 27,28 e 29 luglio,che poi sono stati gli unici di questa estate con 30°,si è passati a 26° virgola qualcosa di di ieri e ieri l'altro;quindi 6° di meno sulle massime e 8° sulle minime)
Ciao a tutti! Bene, sono proprio contento perché è evidente che il Calderone è in forma. Dalla foto del 28 luglio si vede che la situazione è circa pari a quella del 2005, 2006 o 2008. In più, le foto di quegli anni erano fatte nella prima decade di luglio, mentre quest'anno nella terza. Perciò la situazione è meglio di quegli anni. Nota stonata è il fatto che purtroppo pare che la circolazione europea sia cambiata e l'anomalia che ci ha accompagnato per mesi con grandi piogge in primavera, fresco a maggio e giugno e niente africano fino a pochi giorni fa, abbia lasciato il posto alla (ormai) normalità: africa africa africa..... Pazienza. Io credo che cmq, alla fine, questa sarà una stagione lievemente positiva, e visto che dall'anno scorso ripartivamo praticamente da zero... Riguardo al rifugio Franchetti, non intendevo dire che si raggiungono i 15 gradi solo nelle giornate più calde, ma che tale soglia si raggiungeva (e superava) quando faceva veramente caldo. In fondo, in tutta l'estate la stazione non ha superato i 12-13° di massima fino a quando non è arrivato l'africano, perciò il ragionamento torna. Singolare invece che durante l'ondata di caldo, Campo Imperatore e Franchetti hanno toccato valori uguali sia come massime sia come minime, a dispetto della differenza che dovrebbe esserci come altitudine ed esposizione. Io ho pensato che forse sul Franchetti ci fosse un leggero effetto favonico perché il vento prevalente in quei giorni rilevato dalla stazione era da Sud (quindi discendente dal Corno Grande). Voi che ne pensate? Però per affinare meglio il confronto mi servirebbero tutti i dati! Ma come posso fare per vedere tutta la serie di dati della stazione, visto che ogni mese riparte da capo lasciando solo le medie dei mesi passati e ogni anno non si vedono più i dati dell'anno prima?? Saluti a tutti![]()
Segnalibri