In verità la passata di fine settimana scorsa e le successive erano buone e concordo con cristiano. E poi non abbiamo avuto sempre est, ma anche venti occidentali. Il freddo del 30/31 era effimero per le quote alte e ne ha fatta tanta sotto i 1000 mt....ma ripeto, in questa lunga passata, niente neve sotto i 1500 dapprima, poi sotto i 1200....dunque niente freddo eccessivoe e buona neve per il calderone.
ciao a tutti
Ultima modifica di giampt; 29/01/2015 alle 08:04
Gli accumuli registrati dalle stazioni di Campo Imperatore e di Prati di Tivo lasciano ben sperare...
Rimango anch'io ottimista. Abbiamo recuperato una situazione davvero negativa. autunno e dicembre penosi. Adesso negli ultimi 10 giorni abbiamo accumulato praticamente tutti i giorni, con venti inizialmente da O e SO poi da N e NE. Le previsioni sono buone e portano ancora neve nel prossimo periodo con direttrice monto probabilmente NO.
Se cosi' fosse arriveremo al 10 febbraio vicino alla "media".
Se a 2000 metri ne ha fatti due metri (e sappiamo che li ha fatti), per quanto settecento metri più su il vento possa averla spazzata e disposta male, non può in nessun modo non esserne risultato un evento molto positivo anche li![]()
Intanto a Campo Imperatore i due metri caduti sono diventati tre![]()
Bene bene... ho visto le webcam di Prati di Tivo e di Castelluccio di Norcia.
Devo dire che di neve ne è caduta veramente tanta e si vede, soprattutto a Prati di Tivo spessore notevole! Anche il Vettore appare bello bianco e carico e questo, come dite anche voi, testimonia che stavolta non era polvere spazzata dal vento, ma una vera e propria abbondante nevicata. Quindi sono ottimista anche sul Calderone, ancor più ottimista considerando che il bello deve ancora venire, con tanta neve e vento da ovest per i prossimi 5-7 giorni che potranno regalare altri metri al nostro beneamato ghiacciaio.
![]()
![]()
![]()
![]()
per ora stimo accumuli sui 3-5/6m...prox evento saliremo a 4/7-8m...ottimo sopratutto il vento da W...e arriveremo sopra norma!
Senza contare che anche cessate le precipitazioni, continuerà l'apporto eolico grazie al freddo in quota e i venti da occidente. Quindi il Calderone potrà andare avanti ad accumulare anche dopo che saranno cessate le precipitazioni! E' anche questo uno dei sui punti di forza...!
![]()
![]()
![]()
![]()
Campo Imperatore 143 cm. Monte Cristo 22cm
Fino ad ora accumuli perfettamente normali per la stagione. Nulla di rilevante né degno di nota
![]()
Quel dato non mi convince, una settimana fa dava 265 cm...
bollettino_meteomont_campo_imperatore_27.jpg
Ultima modifica di Pier88; 03/02/2015 alle 23:25
Considerare questo periodo negativo mi sembra eccessivo.
Segnalibri