Pagina 406 di 797 PrimaPrima ... 306356396404405406407408416456506 ... UltimaUltima
Risultati da 4,051 a 4,060 di 7965
  1. #4051
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Sono andato sul Corno Grande domenica scorsa, il Calderone nella parte bassa è veramente messo male, speravo di vedere il laghetto Sofia ma era già scomparso.
    Comunque qualche foto dall'alto:
    IMG_6623.jpg IMG_6624.jpg

  2. #4052
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    ancora poco e le sofferenze dovrebbe cessare per quest'anno (o almeno per la prima decina di giorni di ottobre l'ablazione di quel poco che è rimasto)

    im.jpg
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #4053
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Vedo un buon movimento negli spaghi precipitativi.. che ne picchi giù un bel po...
    ottime temp x la settimana entrante.. forse fin troppo...sarebbe meglio una neve un po piu umida inizialmente ma fa nulla

  4. #4054
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Tenetevi forte.....in arrivo foto desolanti ma fantastiche...l'autore e' Fabrizio sulli (qui lost soul) ch ha fatto un reportage incredibile dal quale cogliere molti rilevanti particolari sia per la parte bassa (già noti), sia per la parte alta....fabrizio, anima libera ed indipendente e grande amante del calderone e del gran sasso....grazie per averle condivise su fb
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di giampt; 04/10/2016 alle 12:46

  5. #4055
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/08/13
    Località
    Senigallia
    Età
    44
    Messaggi
    401
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Wow! Molto belle!
    ... e anche molto desolanti, per la parte bassa è stato un disastro. Tuttavia per quanto riguarda la parte alta, ci sono state annate ben peggiori.
    Secondo me, in questo settembre il calderone ha in qualche modo limitato i danni: Caldo ma abbastanza secco e con il sole basso l'ablazione mi sembra che sia stata minima. Se invece ci fossero state delle precipitazioni importanti probabilmente sarebbe andata ancora peggio.
    Ora è da vedere cosa porterà la prima vera passata autunnale...

  6. #4056
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da giancasherpa Visualizza Messaggio
    Wow! Molto belle!
    ... e anche molto desolanti, per la parte bassa è stato un disastro. Tuttavia per quanto riguarda la parte alta, ci sono state annate ben peggiori.
    Secondo me, in questo settembre il calderone ha in qualche modo limitato i danni: Caldo ma abbastanza secco e con il sole basso l'ablazione mi sembra che sia stata minima. Se invece ci fossero state delle precipitazioni importanti probabilmente sarebbe andata ancora peggio.
    Ora è da vedere cosa porterà la prima vera passata autunnale...
    Vero, probabilmente uno dei migliori settembre -ottobre degli ultimi anni, anche se dall 8 al 12 settembre circa c é stato il laghetto Sofia e non saprei giudicare quale effetto abbia avuto sul ghiaccio.

    Dalle bellissime foto che ha messo Giampiero mi viene una domanda..... Ma nessuno ha mai fotografato (negli ultimi anni) del ghiaccio sotto i detriti nella parte alta? Personalmente ho visto sempre solo foto (e dal vivo) del ghiaccio nel fondo del ghiacciaio, ma mai (negli ultimi anni intendo, diciamo, dal 2000) nella parte alta. L ultima se non ricordo male era del 1990.

  7. #4057
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,385
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Complimenti a Lost Soul che peraltro è anche colui che aprì questa discussione nell'ormai lontano 2007....
    Foto molto belle e che ci aiutano a capire qualcosa di più sul Calderone: il ghiaccio sepolto sembrerebbe arrivare non solo fino al centro della conca, ma fino alla morena frontale e, a questo punto, probabilmente fino a congiungersi al nucleo di ghiaccio sotto la morena, nucleo che si nota nei punti più vicini alla superficie (freccette):
    1.jpg

    Ancora più interessanti le foto dedicate alla parte alta, che come dice anche kima è da sempre un po' snobbata ma che conserva anch'essa parte del nostro Ghiacciaio. Innanzitutto si nota una superficie non così piana come si poteva pensare, ma molto ondulata a seconda delle colate detritiche che soprattutto nel mezzo (frana del 1994 mi pare?) ha alzato il piano ed infatti spesso verso metà estate è qui che appare per prima la macchia di detrito nel mezzo del nevato (freccia arancione sulla cresta detritica più prominente), poi continuando l'ablazione in anni negativi si scopre il resto della fascia mediana della frana suddetta e poi se l'anno è negativissimo anche il detrito sulla sx orografica (al sole), come più o meno la situazione di quest'anno. Si può almeno notare più facilmente il confine tra il ghiaccio sepolto e la roccia, che ho evidenziato in blu (ovviamente è una mia ipotesi), con le freccette blu ho evidenziato le pochissime zone del Calderone ove il ghiacciaio affiora ancora, mentre in azzurro il livello medio (più o meno) della neve ad inizio stagione (maggio), tanto per far capire quanti metri di neve se ne vanno in 3-4 mesi...
    2.jpg


    Intanto buon inizio di Ottobre senza ottobrate ed anzi aria fresca con t sui +2/+0 e 16 mm di pioggia/neve oggi (sul Calderone sempre neve, con si e no 20 cm....) ...l'avevo detto io che quest'anno ottobre iniziava con la neve speriamo solo che sia l'inizio dell'accumulo e non un fuoco di paglia.

  8. #4058
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Ormai è storia:
    Il calderone riposa sotto la nuova neve caduta tra ieri ed oggi.
    Foto di oggi ,tratta da Neve Appennino(scatto di Benz Volpe)FB_IMG_1475842592256.jpg
    Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 07/10/2016 alle 15:50

  9. #4059
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,385
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Ultima modifica di Damon Hill; 08/10/2016 alle 17:01

  10. #4060
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Ablazione finita
    A sensazione mi verrebbe da pensare che, a differenza di molte altre annate, quest'anno avremmo un autunno dinamico e molto nevoso.
    Inutile sottolineare l'importanza della neve in ottobre e novembre, che durante l'ablazione estiva è l'ultima a rimanere sul terreno e, complici i molti mesi di tempo che ha avuto per diventare firn, solitamente è quella che vende più cara la pelle

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •