Pagina 405 di 797 PrimaPrima ... 305355395403404405406407415455505 ... UltimaUltima
Risultati da 4,041 a 4,050 di 7965
  1. #4041
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Vero Enrico, infatti anche dalla lettura dei tuoi articoli che circolavano in rete fin dai primi anni del 2000 l idea che mi ero fatto era quella del laghetto Sofia associato al forte scioglimento di neve e ghiaccio, quindi concomitanza di estate molto calda con presenza di molta neve/ghiaccio. Questo infatti in due righe quanto riportato ad esempio in questo articolo Il Ghiacciaio del Calderone: La descrizione e la storia - MeteoTeramo.it
    Se non mi sto perdendo grossi pezzi di storia infatti, il primo laghetto Sofia "da alluvione" é stato quello documentato nel sett 2012 da Cristiano.
    Credo che molti dettagli sul Calderone, come su molti argomenti legati al clima, si stiano capendo meglio proprio negli ultimi, nell era dei forum/social network e degli smartphone, ma anche delle stazioni meteo installate in quota e in ogni dove con dati accessibili a tutti, grazie a cui certi eventi vengono documentati in tempo reale e in maniera precisa e capillare. E questo sta anche rendendo possibile che una migliore conoscenza venga messa a disposizione di molti, in maniera semplice, veloce, efficace, rendendo possibile un riesame di alcuni aspetti che anche solo fino a pochi anni fa erano dati per scontati (vedi la stagione di ablazione che si chiude a settembre).

    Sent using Tapatalk
    Quell'articolo l'ho scritto circa 20 anni fa, naturale successione al mio primo del 1985 (un po' ridicolo a dire il vero.. ), che ancora circola in rete. Nell'articolo del 2006 molte cose le ho riviste perché ho smesso di seguire le idee consolidate di Tonini, una pietra miliare nello studio del Calderone, ma basate su rilievi effettuati sul campo una sola volta l'anno, perlopiù a fine agosto / primi settembre. Onore al grande Tonini, ma alcune sue osservazioni erano completamente sballate
    Ogni tanto penso al fatto che per capire alcuni nodi fondamentali del Calderone sono stati necessari quasi 70 anni e stiamo parlando di uno dei ghiacciai più studiati in Europa ed anche uno dei più "elementari". Mi spavento al pensiero di cosa potremmo scoprire studiando più accuratamente le altre migliaia di ghiacciai alpini....

  2. #4042
    Bava di vento L'avatar di Krisje
    Data Registrazione
    24/10/15
    Località
    Gent, le Fiandre
    Età
    81
    Messaggi
    57
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    pioggia oraria: 10.2 mm/hr

    Pare che il laghetto Sofia stia facendo il pieno ...

  3. #4043
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,386
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Per ora 12,7 mm di pioggia al Franchetti, ma temperature decisamente alte, tra 7 e 10 gradi... pensavo che ci sarebbe stato un calo termico con l'arrivo di questa perturbazione, invece no... oggi ancora termiche alte a 850 mb, mentre domani e dopodomani dovremmo avere una +10, quindi calo termico da stanotte e forse........
    Ultima modifica di Damon Hill; 16/09/2016 alle 12:38

  4. #4044
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Per ora 12,7 mm di pioggia al Franchetti, ma temperature decisamente alte, tra 7 e 10 gradi... pensavo che ci sarebbe stato un calo termico con l'arrivo di questa perturbazione, invece no... oggi ancora termiche alte a 850 mb, mentre domani e dopodomani dovremmo avere una +10, quindi calo termico da stanotte e forse........
    uhm, con queste sciroccate è veramente difficle avere temperature basse

    il Calderone sarebbe dovuto stare 500 km più a nord (magari)

    speriamo che non faccia danni oltre a quelli che le stagioni passate hanno fatto

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #4045
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,386
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Oggi un po' di precipitazioni e forse neve sul Calderone:
    pioggia al Franchetti tra le 9 e le 12 con 3°, e pioggia ora, sempre con 3°. In teoria neve fin sulla morena frontale, però attaccherà da metà ghiacciaio in su, bisogna aspettare, anche perché per ora sono solo 2 mm e quindi su sarà solo un velo... però dal radar possibili altre precipitazioni in arrivo...

  6. #4046
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,386
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Oggi altri 10 mm di pioggia al Franchetti, con temp sui +4/+4,5 quindi pioggia pure sulla parte bassa del Calderone, forse la parte alta ha visto un po' di neve bagnata... forse!
    Purtroppo sta piovendo troppo.... sempre al limite, ma quasi sempre pioggia... non va bene...

  7. #4047
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    ieri...presa da fb
    calderone 26 sett 2016.jpg

  8. #4048
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/05/14
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Mamma mia...non è rimasto quasi nulla!
    Che tristezza.

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

  9. #4049
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,386
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Così guardando la foto mi pare di notare che la neve in fondo alla conca che era rimasta sott'acqua nel laghetto sofia sia sparita, rimanendo solo quella a "riva". La neve della parte bassa resiste sotto la rocciosa anticima nord anche se sembra sparita perché di colore ormai simile alle pietre, ma si riconosce anche il profilo grazie a due piccole macchiette di neve fresca ai bordi.
    La parte alta si conferma messa meglio (in un contesto comunque disastroso) in quanto anche la neve è bianca, segno forse che qualcosa nei giorni scorsi nonostante le temp al limite è riuscito a fare e rimanere sopra la neve vecchia.
    Oggi temp al Franchetti tra +2 e +5, quindi al Calderone circa 0 / +3 in basso e -1 / +2 in alto (+o-) e quindi ablazione molto limitata, diciamo nella norma per fine settembre, credo.

  10. #4050
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/05/14
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Così guardando la foto mi pare di notare che la neve in fondo alla conca che era rimasta sott'acqua nel laghetto sofia sia sparita, rimanendo solo quella a "riva". La neve della parte bassa resiste sotto la rocciosa anticima nord anche se sembra sparita perché di colore ormai simile alle pietre, ma si riconosce anche il profilo grazie a due piccole macchiette di neve fresca ai bordi.
    La parte alta si conferma messa meglio (in un contesto comunque disastroso) in quanto anche la neve è bianca, segno forse che qualcosa nei giorni scorsi nonostante le temp al limite è riuscito a fare e rimanere sopra la neve vecchia.
    Oggi temp al Franchetti tra +2 e +5, quindi al Calderone circa 0 / +3 in basso e -1 / +2 in alto (+o-) e quindi ablazione molto limitata, diciamo nella norma per fine settembre, credo.
    Che occhio che hai!Preziosi dettagli.

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •