Quell'articolo l'ho scritto circa 20 anni fa, naturale successione al mio primo del 1985 (un po' ridicolo a dire il vero..), che ancora circola in rete. Nell'articolo del 2006 molte cose le ho riviste perché ho smesso di seguire le idee consolidate di Tonini, una pietra miliare nello studio del Calderone, ma basate su rilievi effettuati sul campo una sola volta l'anno, perlopiù a fine agosto / primi settembre. Onore al grande Tonini, ma alcune sue osservazioni erano completamente sballate
Ogni tanto penso al fatto che per capire alcuni nodi fondamentali del Calderone sono stati necessari quasi 70 anni e stiamo parlando di uno dei ghiacciai più studiati in Europa ed anche uno dei più "elementari". Mi spavento al pensiero di cosa potremmo scoprire studiando più accuratamente le altre migliaia di ghiacciai alpini....
![]()
pioggia oraria: 10.2 mm/hr
Pare che il laghetto Sofia stia facendo il pieno ...![]()
Per ora 12,7 mm di pioggia al Franchetti, ma temperature decisamente alte, tra 7 e 10 gradi... pensavo che ci sarebbe stato un calo termico con l'arrivo di questa perturbazione, invece no... oggi ancora termiche alte a 850 mb, mentre domani e dopodomani dovremmo avere una +10, quindi calo termico da stanotte e forse........
Ultima modifica di Damon Hill; 16/09/2016 alle 12:38
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Oggi un po' di precipitazioni e forse neve sul Calderone:
pioggia al Franchetti tra le 9 e le 12 con 3°, e pioggia ora, sempre con 3°. In teoria neve fin sulla morena frontale, però attaccherà da metà ghiacciaio in su, bisogna aspettare, anche perché per ora sono solo 2 mm e quindi su sarà solo un velo... però dal radar possibili altre precipitazioni in arrivo...
Oggi altri 10 mm di pioggia al Franchetti, con temp sui +4/+4,5 quindi pioggia pure sulla parte bassa del Calderone, forse la parte alta ha visto un po' di neve bagnata... forse!
Purtroppo sta piovendo troppo.... sempre al limite, ma quasi sempre pioggia... non va bene...
ieri...presa da fb
calderone 26 sett 2016.jpg
Mamma mia...non è rimasto quasi nulla!
Che tristezza.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Così guardando la foto mi pare di notare che la neve in fondo alla conca che era rimasta sott'acqua nel laghetto sofia sia sparita, rimanendo solo quella a "riva". La neve della parte bassa resiste sotto la rocciosa anticima nord anche se sembra sparita perché di colore ormai simile alle pietre, ma si riconosce anche il profilo grazie a due piccole macchiette di neve fresca ai bordi.
La parte alta si conferma messa meglio (in un contesto comunque disastroso) in quanto anche la neve è bianca, segno forse che qualcosa nei giorni scorsi nonostante le temp al limite è riuscito a fare e rimanere sopra la neve vecchia.
Oggi temp al Franchetti tra +2 e +5, quindi al Calderone circa 0 / +3 in basso e -1 / +2 in alto (+o-) e quindi ablazione molto limitata, diciamo nella norma per fine settembre, credo.
Segnalibri