iiri salito in cima al Corno Piccolo. Neve oltre 2500 ancora ABBONDANTISSIMA. Sui 2700 qualcosa di incredibile, forse neanche nel mitico 2009...e se rinevica come scritto da Boccarodimele....dai dai!
guardate la zona delle Terrazza d'Abruzzo, sotto la vetta Centrale del corno Grande, per me ci stanno tranquillamente 10-12mt di neve....confrontate la zona in estate (rimaneva nevaio perenne fino ai primi anni '80)...e la foto fatta di lato, ad agosto inoltrato...e guardata le ultime 4 annate...centralea.jpgcentralead.jpgcentraleaab.jpgcetnraleac.jpgcentraleb.jpgcentralec.jpg
la foto del gran sasso
maggio 2011 è imperiosa.
Credo che oggi la quota neve
iniziale sia (Calderone) di 2500/2600,
per poi scendere alle quote dette da cristiano.
Il calderone deve vivere.
salutimeteo![]()
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
[SIZE=1][B][SIZE=2][SIZE=1]le mie foto su FLICKR:[/SIZE][U] [URL]http://www.flickr.com/photos/indianajohnny/[/URL]
[/U][/SIZE][/B]
[I][SIZE=1][B]"Devo assolutamente trovare un modo per vivere in montagna tutta la mia vita. In città non sopravviverò ancora per molto..."[/B][/SIZE][/I]
[/SIZE]
Grande Cristiano, qualche altra foto del calderone?![]()
Zero Termico costante sui 2000mt, neve seria a partire 1900....pluviometri a valle che variano dai 35 ai 50mm, sia su Gran Sasso che Majella....probabilmente più di mezzo metro al Calderone....veramente notevole. Urge aggiornamento inzio ablazione 2011...incredibile, sembrava fosse iniziato il 5 aprile, poi il 20, poi il 4, poi l'11 maggio, ora il 17maggio...grande annata! Qui si superano i 10mt di accumulo al suolo reali.![]()
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Un classico esempio di come il Calderone abbia resistito,seppur da anni glacieret,nonostante la latitudine...un particolare mix di fattori geografico-climatico-morfologici.
Del resto venerdì-sabato la web-cam dello Scindarella metteva in evidenza un forte ablazione sul versante sud mentre nel versante opposto resisteva molta più neve.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
bello!
speriamo l'estate nn rovini tutto
Segnalibri