Pagina 688 di 723 PrimaPrima ... 188588638678686687688689690698 ... UltimaUltima
Risultati da 6,871 a 6,880 di 7965

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    A livello climatico e di innevamento con lo scorso anno la differenza è come il giorno e la notte, so è vero la nebbia non aiuta, ma di notte in conca ancora abbiamo avuto me T sotto zero e questo per il compattamento della neve è fondamentale specie quando di giorno si superano gli zero gradi, leggevo un commento sui social in cui si parlava di una situazione seconda solo al 2014, lo veri vedremo più avanti, io personalmente ancora devo salire aspetto una bella giornata assolata, perché mi voglio godere lo spettacolo del Gran Sasso e logicamente fare delle foto per confrontarle con gli scorsi anni.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Anche oggi il Franchetti riportava una minima di 5,6 gradi, significa che in conca stiamo sotto i 4 gradi, ablazione al minimo, se non nulla calcolando che dai tre gradi in giù non riesce a sciogliersi il ghiaccio

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,386
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Sì, può sembrare ancora buona (certamente ottima rispetto agli ultimi disastrosi anni), ma ad esempio rispetto alla foto di 10 giorni fa, secondo me è partito già un metro. Sta già affiorando la roccia che divide in due i settori. 1 metro in 10 giorni sono 10 cm al giorno... come fossimo sotto il cammello. Come sostenevo, è dovuto alla combinazione di neve poco trasformata, nebbie continue con temperature se non alte comunque miti, e piogge.
    Ieri ed oggi poi grosse dilavate con 16mm e 30mm. La temp sotto precipitazioni non era per fortuna elevata (al franchetti ora piove con +5,5), però sicuramente bene tutta questa acqua non fa. Manca il rigelo.

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/04/21
    Località
    Giulianova
    Messaggi
    32
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Purtroppo negli ultimi anni la parte bassa ( ghiaccio e rocce ) sono inabissate di qualche metro, quindi il paragone del distacco tra la parte inferiore e superiore non ha quasi più senso farla perchè il salto non è riuscito nemmeno quest' anno a chiudersi con le abbondanti nevicate primaverili.
    Ne abbiamo parlato con Cristiano.

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Mountainm9 Visualizza Messaggio
    Purtroppo negli ultimi anni la parte bassa ( ghiaccio e rocce ) sono inabissate di qualche metro, quindi il paragone del distacco tra la parte inferiore e superiore non ha quasi più senso farla perchè il salto non è riuscito nemmeno quest' anno a chiudersi con le abbondanti nevicate primaverili.
    Ne abbiamo parlato con Cristiano.
    Immaginavo che la parte bassa del salto si fosse abbassata con lo scioglimento del ghiaccio fossile, il difficile è quantificare quanto si sia abbassata

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,386
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Altra giornata piovosa oggi sul Calderone con altri 6,6mm anche se le temperature sono rimaste abbastanza basse, circa sui +4,5 al Franchetti, di conseguenza questa pioggia ha fatto danni minimi, considerato che forse sulla vetta e la parte alta qualche fiocco tra la pioggia può esserci stato.

    Tuttavia anche stamattina nebbia, poi pioggia, ora ancora nebbia... tutta questa umidità non va bene e manca il rigelo.
    Nei prossimi giorni annunciata la prima ondata di caldo, proprio nei giorni più lunghi col sole più forte, e con questa neve non trasformata, intrisa di acqua... non oso pensare quanta ne fonderà....

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,386
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Finalmente stanotte era sereno e la temp al Franchetti è scesa a +1,2; sul Calderone quindi finalmente è riuscito a rigelare un po'. Molto importante prima dell'ondata di caldo in arrivo.
    Intanto dalla webcam del Franchetti, ecco la differenza in 3 giorni:
    CG 2023,6,13.jpg CG 2023,6,16.jpg

    a me sembra che mezzo metro buono sia sparito. In 3 giorni. Qui siamo ad una quota più bassa del Calderone, ma comunque ad oltre 2400m di quota. La situazione è comunque ancora buona, ma a mio avviso in veloce ridimensionamento.

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Dalle T che vedo in conca dovremmo essere intorno allo zero gradi o poco sopra, non farei affidamento su quello che si vede dal Franchetti, 3/400 metri più in alto cambia tutto, mi viene in mente il 2018 che si Franchetti non c'era più nulla già da fine Giugno, ma del mevato in conca rimase fino ad Ottobre inoltrato e probabilmente ce lo siamo portato alla stagione successiva

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,386
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Oggi al Franchetti massima di ben +17°

    Dalla webcam ho l'impressione che dopo il mezzo metro fuso tra il 13 e il 16, tra il 16 e il 20 ne sia sparito un altro mezzo.
    1 metro in una settimana.
    Fate un po' voi i conti.

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Sicuramente non è poco, forse Domenica riesco ad andare e vedere personalmente la situazione in conca, penso che ognuno di noi abbia dei punti di riferimento, per fare dei paragoni con gli anni passati, poi ci sono quelli generali che possono vedere tutti, poi è chiaro che se fa tre mesi così, come si dice a Roma non c'è trippa per gatti, come è vero che la neve autunnale ha un'altro peso specifico, però ripeto in conca dopo le abbondanti nevicate di Aprile/Maggio ha fatto parecchi rigeli notturni, non credo che la situazione sia come Giugno 2019 che in un mese ci siamo mangiati tutte le abbondanti nevicate primaverili, ma la risposta l'avremo quando ci saranno delle foto chiare

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •