Che posso dire...
IL CALDERONE
Resiste boreale
nel respiro mediterraneo
coperto da spalti
e in culla adagiato
nel manto stinto
effetto di aria ostile
mostra sassi
come ossa affioranti
chiazze di neve
suggellano e racchiudono
speranze di immobilità
come stigmate al sole
e tanto basta
al suo nome
e al mio
appago.
Posto la poesia ogni volta
che il calderone soffre.
speriamo che nevichi al prox peggioramento,
chissà
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
grande riccardo
qualcuno è stato su di recente?
Io temo fortemente che il prolungarsi di questo caldo stia facendo dei grossi danni
![]()
Alpi Apuane: cielo, mare, monti http://www.vadoetorno.altervista.org
Quoto con Mirto...mi sembra più un settembre 2006 ke quello del 2008
Vorrei sapere la quota neve prevista sul gran sasso.
Così a occhio direi intorno i 2000/2200 con precipitazioni
moderate.
Sbaglio?
Comunque sia spero che il mitico ne benefici.
salutimteo![]()
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
situazione che va di male in peggio, firn 2011 quasi del tutto sparito, firn 2010 sotto attacco da circa 1mese, quello del 2009 da circa 2/3 settimane. Bilancio molto negativo, purtroppo.
a breve dovrebbe però ricevere un po di neve sull'apparato o sbaglio?
Ho letto su sKy meteo..neve a quota 1700-1800 metri,addiritura il Matese e tutte le montagne del pna saranno tutte bianche martedì mattina
Segnalibri