Sì ed è interessante vedere come si è disposta la neve più recente, si nota dalle macchie più bianche sopra quella sporca, e si può anche vedere come si sta fondendo.
Anche oggi +11 al Franchetti a 2433m.... ora arrivano 2giorni di fresco, forse qualche fiocco ma poca roba, e poi di nuovo caldo fin verso il 15 o 16 del mese.
Purtroppo Aprile, che sarebbe l'ultimo vero e proprio mese di accumulo, sta registrando ben poca neve e tanto caldo, se continua così quest'anno sarà un mese di ablazione... e considerando che di neve già ce n'è meno del dovuto, la vedo molto male, sempre che Maggio non dia una grossa mano, ma più andiamo verso l'estate, meno possibilità abbiamo di recuperare la situazione.
Anche a livello di caldo estivo, ormai è utopia sperare in un'estate fresca. Magari quest'anno sarà meno rovente della scorsa (ma magari di più), ma sarà comunque una estate più calda delle vecchie medie e quindi se non ci arrivi con almeno tot metri di neve di buona qualità, non c'è niente da fare perché il ratio di fusione giornaliera sarà troppo alto e troppo prolungato. Alla fin fine è matematica...
Cosa intendi? La quota della neve nuova sopra quella vecchia? Qui nella webcam si vede nella conca in primo piano (siamo sui 2400m) dei residui di neve nuova, e il raffronto con qualche giorno prima:
CG 2024,4,11.jpg CG 2024,4,3.jpg
P.S.: in questi 8 giorni sarà sparito circa mezzo metro di neve, ma contro la parete sembra anche di più
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 37% (4/3)
Dipende dal versante. Osservando la webcam di Prati di Tivo, versante nord, la neve inizia dai 1800m, ma continua sì, direi dai 2200.
Prati di Tivo 2024,4,15.jpg
2C 2024,4,15.jpg
CG 2024,4,15.jpg
P.S.: a 2400m NON ce n'è tanta, purtroppo.
Neve segnalata sia a campo imperatore, sia ora al piazzale di Prati di Tivo.
Però sono sfiocchettate di qualche minuto, poi cessano, riprendono, ecc., pure a Campo Imperatore dove ci sono circa -2,5, non ha accumulato nulla. Sul versante nord per ora lieve segno di spolverata sopra i 2000m.
speriamo perché per ora come detto è successo ben poco.
Allego bella immagine webcam Prati di Tivo, la spolverata alla fine è arrivata a ridosso del piazzale, ma al di là della quota, anche su a 2000m siamo fermi ad 1cm di neve di accumulo...
Prati di Tivo 2024,4,17.jpg
Segnalibri