Dando un'occhiata alle foto del 2007 ho notato una formazione a lobi di una specie di "rock glacier"...
agosto 2007 - Copia.jpg agosto 2007.jpg
agosto 2007 b - Copia.jpg agosto 2007 b.jpg
Inoltre posto qualche foto storica che può interessarvi
660_001.jpg fine 800.jpg $(KGrHqR,!h4E6GmSEl5uBOiJ-Pwziw~~60_12.jpg 644_001.jpg 457_001.jpg 032_001.jpg
André
per brenva: la tua osservazione è interessante....io non ho le competenze su questo per risponderti.....
comunque stanotte alle 0,30 temperatura rilevata dalla stazione AQ ai 2433 del rifugio franchetti: 7,7°....se tanto mi da tanto salendo ai 2650- 2850 circa del calderone e considerando che le temperature più basse non si hanno certo alle 00,30 del mattino ma ben più avanti ....dovremmo avere avuto un'ottima minima nel calderone. Inoltre per i prossimi giorni (se pure le massime saliranno un pò) le minime si dovrebbero mantenere ad un livello accettabile per la seconda metà di luglio. Poi c'è il 23 (ancora lontano per carità), che potenzialmente potrebbe regalare qualche sorpresa.....
Cercherò di acquisire qlche notizia.......comunque tra domenica sera e martedì rischiamo una dannosissima pioggia dilavante con zero termico tra i 3400 ed i 3700. Speriamo che l'intensità delle precipitazioni possa cambiare le carte in tavola che per ora sono negative
Per lunedì e martedì con le attuali carte mattutine quindi con una +8/+9 gradi a 1400 metri, sul Gran Sasso oltre i 2500 metri e quindi anche sul Calderone potrebbe nevicare e anche parecchio visti gli accumuli precipitativi previsti!!!![]()
[url]www.pesarourbinometeo.it[/url] il primo portale meteo della Provincia di Pesaro-Urbino
Premesso che mi auguro che tu abbia ragione, al momento vedo su gfs una +10 ad 850hpa( nel momento migliore con la +9 che brevemente si affaccia sull'emilia romagna). Comunque zero termico mai sotto i 3.300 metri......così è dura..però le precipitazioni potrebbero essere violente ed allora la speranza rimane...attendiamo gli aggiornamenti. Com eho detto il 23 potrebbe riservare una sorpresa o meglio evitare un macello visto che più che la neve che cadrà sarà importante evitare lo scempio della pioggia dilavante
Ciao![]()
allora vi posso garantire che se veramente entra la +10, penso che possa bastare per far nevicare sui 2600 metri...poi non vorrei dire niente, ma con le precipitazioni previste la quota potrebbe essere più bassa e l'accumulo notevole...SPERIAMO!! se nevicherà, sarà un evento eccezionale...voi vi ricordate di nevicate avvenute a fine luglio sul calderone nel passato?! io sono un ragazzo con poca esperienza a riguardo, quindi chiedo a voi
giampt dove trovo il link per vedere i dati della stazione del franchetti?
Vai su www.caputfrigoris.it.......rete meteo....rifugio franchetti....la trovi anche il confronto dal 2003 in poi
Segnalibri