....\fp\ bello schifo...spero che agosto sarà più fresco almeno limitiamo i danni che sono già notevoli
NonsoloMeteo: Ghiacciaio del Calderone
eh in teoria no...una massa di ghiaccio per essere chiamata ghiacciaio deve avere un volume superiore a tot metri cubi (non ricordo quanti) e soprattutto deve avere dinamismo...anche per me il calderone è ancora un ghiacciaio...ma teoricamente forse non è più così
quello a cui ti riferisci tu la si potrebbe chiamare placca di ghiaccio...
immagina un nevaio che per una decina d'anni resiste alla fusione e alla base si forma ghiaccio...lo chiameresti ghiacciaio?
![]()
![]()
André
Ormai il Calderone è piutostto un glacionevato.
Attivit glaciologiche - Fondazione Montagna sicura - Glossario
Quoto paroalpi , Brenva etc....la definizione di ghiacciaio ormai e' più romantica che scientifica....al piu si potrebbe discutere di debris covered glacier ma nn c'è prova di movimento sotto i detriti e personalmente ne dubito fortemente...questa discussione cmq l'abbiamo gia' fatta tante volte e credo ci sia poco da aggiungere...a suo tempo massimo pecci ha effettuato dei sondaggi con geo radar ed ha trovato del ghiaccio fossile, altro non c'è perché da allora nn mi risulta che siano tate effettuate altre campagne scientifiche![]()
Ultima modifica di giampt; 17/07/2012 alle 16:23
OK infatti l'ho scritto che secondo la definizione di ghiacciaio esatta non puo esser chiamato ghiacciaio...!! io ho detto secondo la mia visione di ghiacciaio come riserva di ghiaccio! logicamente antica e mai sciolta del tuttto( fossile insomma) poi tutto il resto bla bla bla è piu che giusto!! glacionevato va piu che bene!!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri