Una volta è la pioggia..... Un'altra il caldo......Un'altra ancora l inverno che accumula poco o male.....
faremo i calcoli a fine estate se è peggio la pioggia o il sole, certo è che questo sole non è certamente normalmente caldo, è eccezionalmente caldo, con minime costantemente sopra i 10°C quando sulla conca dovrebbre gelare 2-3 volte a settimana in caso di cielo sereno.Qui stiamo parlando di un mese (luglio) che ha chiuso quasi a 3°C oltre le medie, tradottqa in metri di quot, è come se il ghiacciaio del Calderone avesse vissuto a 2000m di quota, anzichè a 2600...spero ancora un un settembre clemente e parte di agosto non mortale. Se ci rifletti un anno negativo 'tosto' capita spesso ultimamente (2001, 2003, 2007, 2012), in questi suddetti anni non avanzò alcun firn annuale, anzi, la conca era tutta una ghiaia con ghiaccio affiorante azzerando in un solo anno tutti i progressi anni precedenti,spero il 2015 non ricaldhi l'andazzo.
Aggiornamento 7 agosto . Foto da fb.
uploadfromtaptalk1438940660773.jpg
Previsioni ottimistiche x settembre 2015. Tra 30 giorni..... che dite ?
uploadfromtaptalk1438940992840.jpg
Le parti in rosso sarebbero i residui? Oddio speriamo di no, mi sembrerebbe un pochino esagerato...
Secondo me nella parte alta sparisce tutto quel che c'è di visibile. Nella parte bassa invece anch'io penso che andrà più o meno così.
MS_1342_ens.png
neve dopo ferragosto?
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri