Si Cristiano, questo è ovvio, quel che non è scontato né facilmente misurabile é la consistenza del ghiaccio vero e proprio, cosa per cui diventano fondamentali i rilievi che dicevamo, in gran parte, peraltro, già ben avviati quest'anno anche con il prezioso aiuto di Cristiano
Ieri ad occhio e croce è stata neve dai 2600 in su.
Grafici del franchetti 2450 uploadfromtaptalk1442827170156.pnguploadfromtaptalk1442827175976.png
Sì, in effetti sembra che un po' di neve sia arrivata, ma il grosso delle precipitazioni si è svolta con temp. sui +3,5, quindi direi neve solo su metà ghiacciaio sopra i 2700 e accumulo sopra i 2800... poi nella notte temp. scesa verso i +2 ma ormai poche precipitazioni, quindi sì, neve fino a 2600 ma poco accumulo, forse è riuscita ad accumulare fino a 2700. Quindi una volta tanto è la parte alta che è stata più fortunata, ma non credo che abbia fatto più di 5-10 cm... però nei prox giorni sembra arrivare altra neve e infine insistere aria fresca da NE fino a fine mese... se accumuliamo un po' nei prox giorni e arriviamo col fresco (quindi rigeli continui) fino a Ottobre, e se Ottobre ci evita ottobrate assurde o sciroccate tropicali, potremmo anche aver iniziato la stagione di accumulo!![]()
Su facebook parlano solo di grandine, anche dalle foto che si vedono. Certo in conca tutto può essere.
Su facebook parlano di grandine sul corno piccolo però. Io penso che una leggera nevicata sul Corno Grande l'abbia fatta, tanto più se c'era il temporale, quindi precipitazioni consistenti... purtroppo oggi da webcam prati di tivo non si vede nulla sull'orientale... boh forse già sciolta al sole e forse all'ombra delle pareti del calderone qualcosa sulla parte alta resiste, anche se oggi al Franchetti siamo tornati a +11...
Cmq ci prepariamo per il prossimo peggioramento...
Peggioramento ormai imminente che porterà neve consistente già dai 2300 in su. Importante la consistenza del nuovo strato per porre fine all'ablazione facendo da scudo ad eventuali ulteriori tentativi caldi. Mi aspetto una ventina di cm almeno ma non mettiamo limiti alla provvidenza!
Stanotte prima neve oltre i 2300-2400 e rimarremo con buone termiche per una settimana circa, sperando che per quest'anno la calura non torni più.
Franchetti +1.6° in calo con precipitazioni.
Probabilmente è già neve con accumulo sul Calderone.
Nelle prossime ore dovrebbe imbiancare anche al rifugio.
Segnalibri