Pagina 355 di 797 PrimaPrima ... 255305345353354355356357365405455 ... UltimaUltima
Risultati da 3,541 a 3,550 di 7966
  1. #3541
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    L'Aquila
    Età
    55
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    mancano i dati del disto per determinare lo scioglimento (in cm di fusione) tra gigno e settembre, purtroppo non sono ancora riuscito a misurare, ma è chiaro che in un'estate del genere son spariti circa 550cm di firn 2015, più 150-200cm di firn targato 2013-2014 (con densità oltre 0,6/0,7 kg/dm3 almeno!, Dati sono ad occhio, ripeto manca il dato del disto). Quindi il dato supposto è eclatande, cioè, ben 750cm di firn in 95 giorni...se è rimastgo qualconsa è grazie alle super annate 2013 e 2014. Ma è chiaro che in questo contesto climatico nulla di solido può rimanere.
    19 settembre
    Allegato 412590
    29 agosto 2015, davvero tanta roba sciolta!!
    Allegato 412591
    Si Cristiano, questo è ovvio, quel che non è scontato né facilmente misurabile é la consistenza del ghiaccio vero e proprio, cosa per cui diventano fondamentali i rilievi che dicevamo, in gran parte, peraltro, già ben avviati quest'anno anche con il prezioso aiuto di Cristiano

  2. #3542
    Bava di vento L'avatar di Pianella Meteo
    Data Registrazione
    23/07/12
    Località
    Pianella, Italy
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Ieri ad occhio e croce è stata neve dai 2600 in su.
    Grafici del franchetti 2450 uploadfromtaptalk1442827170156.pnguploadfromtaptalk1442827175976.png

  3. #3543
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Sì, in effetti sembra che un po' di neve sia arrivata, ma il grosso delle precipitazioni si è svolta con temp. sui +3,5, quindi direi neve solo su metà ghiacciaio sopra i 2700 e accumulo sopra i 2800... poi nella notte temp. scesa verso i +2 ma ormai poche precipitazioni, quindi sì, neve fino a 2600 ma poco accumulo, forse è riuscita ad accumulare fino a 2700. Quindi una volta tanto è la parte alta che è stata più fortunata, ma non credo che abbia fatto più di 5-10 cm... però nei prox giorni sembra arrivare altra neve e infine insistere aria fresca da NE fino a fine mese... se accumuliamo un po' nei prox giorni e arriviamo col fresco (quindi rigeli continui) fino a Ottobre, e se Ottobre ci evita ottobrate assurde o sciroccate tropicali, potremmo anche aver iniziato la stagione di accumulo!

  4. #3544
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Su facebook parlano solo di grandine, anche dalle foto che si vedono. Certo in conca tutto può essere.

  5. #3545
    Vento moderato L'avatar di giusCB
    Data Registrazione
    06/09/15
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    1,276
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Letseng la terae Visualizza Messaggio
    La stazione di Vasto marina ha toccato i 42°
    stazione assolutamente non a norma omm.
    scusate l ot.

  6. #3546
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    L'Aquila
    Età
    55
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Sì, in effetti sembra che un po' di neve sia arrivata, ma il grosso delle precipitazioni si è svolta con temp. sui +3,5, quindi direi neve solo su metà ghiacciaio sopra i 2700 e accumulo sopra i 2800... poi nella notte temp. scesa verso i +2 ma ormai poche precipitazioni, quindi sì, neve fino a 2600 ma poco accumulo, forse è riuscita ad accumulare fino a 2700. Quindi una volta tanto è la parte alta che è stata più fortunata, ma non credo che abbia fatto più di 5-10 cm... però nei prox giorni sembra arrivare altra neve e infine insistere aria fresca da NE fino a fine mese... se accumuliamo un po' nei prox giorni e arriviamo col fresco (quindi rigeli continui) fino a Ottobre, e se Ottobre ci evita ottobrate assurde o sciroccate tropicali, potremmo anche aver iniziato la stagione di accumulo!
    Vi ricordo comunque che la quota della morena frontale è 2690, il fondo sui 2670, e il Franchetti 2433. Tutto fa brodo, anche 100 m in più ��
    Ultima modifica di zerotermico; 22/09/2015 alle 06:47

  7. #3547
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Su facebook parlano di grandine sul corno piccolo però. Io penso che una leggera nevicata sul Corno Grande l'abbia fatta, tanto più se c'era il temporale, quindi precipitazioni consistenti... purtroppo oggi da webcam prati di tivo non si vede nulla sull'orientale... boh forse già sciolta al sole e forse all'ombra delle pareti del calderone qualcosa sulla parte alta resiste, anche se oggi al Franchetti siamo tornati a +11...
    Cmq ci prepariamo per il prossimo peggioramento...

  8. #3548
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    L'Aquila
    Età
    55
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Su facebook parlano di grandine sul corno piccolo però. Io penso che una leggera nevicata sul Corno Grande l'abbia fatta, tanto più se c'era il temporale, quindi precipitazioni consistenti... purtroppo oggi da webcam prati di tivo non si vede nulla sull'orientale... boh forse già sciolta al sole e forse all'ombra delle pareti del calderone qualcosa sulla parte alta resiste, anche se oggi al Franchetti siamo tornati a +11...
    Cmq ci prepariamo per il prossimo peggioramento...
    Peggioramento ormai imminente che porterà neve consistente già dai 2300 in su. Importante la consistenza del nuovo strato per porre fine all'ablazione facendo da scudo ad eventuali ulteriori tentativi caldi. Mi aspetto una ventina di cm almeno ma non mettiamo limiti alla provvidenza!

  9. #3549
    Calma di vento
    Data Registrazione
    13/10/12
    Località
    Casacanditella (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    42
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Stanotte prima neve oltre i 2300-2400 e rimarremo con buone termiche per una settimana circa, sperando che per quest'anno la calura non torni più.

  10. #3550
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Franchetti +1.6° in calo con precipitazioni.
    Probabilmente è già neve con accumulo sul Calderone.
    Nelle prossime ore dovrebbe imbiancare anche al rifugio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •