Pagina 479 di 797 PrimaPrima ... 379429469477478479480481489529579 ... UltimaUltima
Risultati da 4,781 a 4,790 di 7967
  1. #4781
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Mentre il Calderone tutto contento si gode i primi consistenti e vitali accumuli autunnali, voglio porvi un dilemma che mi frulla in testa da qualche tempo:
    sappiamo che l'acqua di fusione del Ghiacciaio del Calderone va a finire nell'inghiottitoio posto sul fondo della conca, e che molta vada ad alimentare la falda, ma anche che almeno parte di quell'acqua scorrendo sul substrato roccioso sotto la ghiaia, esce dalla conca e scende verso il vallone delle cornacchie, riaffiorando su quel salto di roccia dove non c'è ghiaia in copertura, per poi rifinire nuovamente sotto-ghiaia ... ma in fondo al vallone non ci sono ruscelli... dove va a finire l'acqua? Fenomeni carsici?

    1c.jpg

    Altro dubbio riguarda il settore superiore del Calderone: perché l'acqua di fusione in questo caso non si vede scendere dal gradino roccioso che divide in due il Ghiacciaio?
    1b.jpg

    Mi viene da pensare che vi sia un altro inghiottitoio sotto il settore superiore, ma dove può essere con una così forte pendenza??

  2. #4782
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Bellissimo panorama bianco!

    Ecco uno sguardo a fin dove è arrivata la neve, dalla webcam di Prati di Tivo:

    Allegato 469799
    Okkio tra martedi e mercoledi.....

  3. #4783
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Mentre il Calderone tutto contento si gode i primi consistenti e vitali accumuli autunnali, voglio porvi un dilemma che mi frulla in testa da qualche tempo:
    sappiamo che l'acqua di fusione del Ghiacciaio del Calderone va a finire nell'inghiottitoio posto sul fondo della conca, e che molta vada ad alimentare la falda, ma anche che almeno parte di quell'acqua scorrendo sul substrato roccioso sotto la ghiaia, esce dalla conca e scende verso il vallone delle cornacchie, riaffiorando su quel salto di roccia dove non c'è ghiaia in copertura, per poi rifinire nuovamente sotto-ghiaia ... ma in fondo al vallone non ci sono ruscelli... dove va a finire l'acqua? Fenomeni carsici?

    1c.jpg

    Altro dubbio riguarda il settore superiore del Calderone: perché l'acqua di fusione in questo caso non si vede scendere dal gradino roccioso che divide in due il Ghiacciaio?
    1b.jpg

    Mi viene da pensare che vi sia un altro inghiottitoio sotto il settore superiore, ma dove può essere con una così forte pendenza??
    Sono d'accirdo sotto i detriti ci sono ogni anno più punti in cui si incanala l'acqua e quando il calderone si divide non si vede acqua di fusione scivolare dal lato superiore a quello inferiore. Segno che prima del salto di roccia l'acqua si incanala sotto i detriti

  4. #4784
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,590
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Essendo rocce calcaree probabilmente molto fratturate di acqua che scorre in superficie non ne vedrai mai, si infiltra tutta con estrema facilità...

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  5. #4785
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Il fronte freddo sta scavalcando in queste ore le Alpi, qui nebbia in sollevamento, pressione in discesa e primi refoli di vento. Fra poco avrà inizio un bell'anticipo di inverno con neve a bassa quota in emilia, romagna e marche, fino in bassa montagna su abruzzo e molise, media montagna più giù.
    E' confermato l'approfondirsi di un vortice di bassa pressione, per cui dovrebbe esserci maltempo su tutto il Paese e sul Gran Sasso in particolare neve prima da Ovest e poi neve forte da NE fino a giovedì.

    In teoria si potrebbe accumulare ben più di un metro, ma come al solito in questi casi (a parte la prima fase del peggioramento) avremo neve polverosa sul Calderone, con venti forti da NE, quindi non so quanto si accumulerà... è una di quelle fasi in cui dalle carte sembra un'ottima passata e poi magari in realtà non è così. Vedremo.

  6. #4786
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    In termini di "precipitato" previsto siamo sui 100 cm a 2300 metri secondo Snow-forecast.

  7. #4787
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/08/13
    Località
    Senigallia
    Età
    44
    Messaggi
    401
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Dai che male non è! La neve dei giorni scorsi dovrebbe essere stata umida e un po' di freddo serve a consolidarla, mentre quella che arriverà questi giorni sarà si più polverosa, ma penso che almeno in questa prima fase possa appoggiarsi bene.
    E poi è sempre meglio di niente!

  8. #4788
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Altroché, sta nevicando anche giù ai Prati di Tivo....Gran Sasso ben colpito.

  9. #4789
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Oggi soprattutto dal pomeriggio sera clou delle precipitazioni sull'Abruzzo, con tanta neve sull'Appennino, poi ancora neve domani e giovedì. Si può far tanto.
    Inoltre sembra che le termiche si stiano alzando un po', quota neve in questo momento intorno ai 1400m (a Prati di Tivo +1). Per la serata qualcuno mette quota neve ancora più alta. E' positivo, perché così non sarà tutta polvere ma sarà neve un po' più pesante. Rimane solo il fatto che il vento da NE non garantisce i migliori accumuli nei punti giusti, ma come ha detto giustamente Giancasherpa, prendiamo quel che arriva! (che è anche tanta)


    Ciao ciao

  10. #4790
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/08/13
    Località
    Senigallia
    Età
    44
    Messaggi
    401
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Si e come dici tu quel che arriva sarà meglio del previsto, precipitazioni molto intense e termiche buone, forse non sarà nemmeno vento da NE, forse lo sarà solo a fine evento e la neve sarà più gesso che polvere... nevone in vista per il Calderone?
    Ora a Prati nevica forte con fazzoletti grandi e appiccicosi!
    -4.6 al Franchetti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •