Pagina 796 di 796 PrimaPrima ... 296696746786794795796
Risultati da 7,951 a 7,960 di 7960
  1. #7951
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,084
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia


  2. #7952
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,382
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da paroplapi Visualizza Messaggio
    Anch'io l'ho visto, molto bello.


    Ieri gran dilavata sul Calderone e su un po' tutti i nevai superstiti del Gran Sasso, con ben 46mm al Franchetti e se non vedo male dai dati, anche venti a tratti oltre i 130-140km/h!
    Purtroppo c'è da aspettare ancora un po' per la prima neve, per i prossimi giorni infatti rimonta anticiclonica con caldo e sole fino almeno al 16 - 17 settembre.

    Intanto visto che l'estate è finita, possiamo tirare le somme: la prima cosa che fa impressione rispetto agli ultimi anni, è che - se non erro - finalmente non abbiamo mai superato i +20 al Franchetti.
    L'estate è stata sicuramente più calda della media, soprattutto a causa di Giugno, però senza picchi estremi e poi da metà luglio in poi, a parte 10 giorni centrali di agosto, non è stata eccessiva.

    Ciò nonostante nel Calderone la situazione non può certo definirsi rosea, tuttavia c'è da considerare che come spesso ormai accade, l'autunno e l'inverno non sono andati bene, poi vi fu il grande evento di inizio aprile dove caddero 3-4m insieme, seguiti però da caldo che li fuse in meno di 15 gg... (e potrebbe essere che nella conca quei metri di neve fresca e non consolidata col caldo siano svalangati nel fondo della conca, ciò spiegherebbe perché quest'anno c'è neve residua sul fondo). Poi Maggio positivo, ma Giugno caldissimo. Insomma se ci fosse stato un autunno-inverno come dev'essere, avremmo probabilmente una situazione quasi positiva con parecchia neve residua, tipo 2013, considerata l'estate non esagerata.

    Speriamo che quest'autunno sia migliore!

  3. #7953
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,382
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Settembre fin qui molto negativo purtroppo, con caldo ad oltranza e anche se non si raggiungono più temperature sopra i +15, anche i +13,3 di oggi non sono pochi.
    Purtroppo il caldo perdurerà ancora un po' di giorni, ed anzi aumenterà fino almeno al 21-22 settembre. Poi probabilmente guasto del tempo con peggioramento.

    Sicuramente è sparito tanto altro firn, speriamo non troppo considerato comunque il sole ormai un po' più basso, ma l'alta umidità e la pioggia abbondante del giorno 10/9 non fanno ben sperare.

  4. #7954
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,382
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Ondata di caldo (non che prima non facesse già caldo) entrata in azione con ben +15,5 oggi ai 2433m del rifugio Franchetti.
    Caldo che continuerà fino a lunedì, poi finalmente dovrebbe arrivare qualche pioggia e soprattutto il fresco.
    Per l’eventuale quota neve vedremo in vicinanza dell’evento.

  5. #7955
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,064
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Hill Visualizza Messaggio
    Ondata di caldo (non che prima non facesse già caldo) entrata in azione con ben +15,5 oggi ai 2433m del rifugio Franchetti.
    Caldo che continuerà fino a lunedì, poi finalmente dovrebbe arrivare qualche pioggia e soprattutto il fresco.
    Per l’eventuale quota neve vedremo in vicinanza dell’evento.
    Ciao, domani mi aspetto temperature lievemente inferiori rispetto oggi con qualche nube in più, nonostante la +21. Da giovedì dovrebbe gelare bene direi con probabilità quasi nulla di precipitazioni...

    ensemblecalderone20925.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #7956
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,382
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    2C 2025,9,25.jpg

    Situazione stamattina dopo i 12-13mm di pioggia di ieri. Non c'è neve perché le temperature (ai 2433m del Franchetti) oscillavano tra i +6 e +5, quindi su al ghiacciaio e vetta saremo stati sui +4 / +2.
    Oggi invece l'aria fresca è più presente, al Franchetti abbiamo avuto una minima di +2,6, quindi probabile gelata (finalmente) sul ghiacciaio e sul poco firn che sarà rimasto.
    Per la neve boh, magari se oggi pomeriggio un temporale colpisse il corno grande...

  7. #7957
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,382
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    D3E65354-90FC-4AF6-AE7F-060EADBAA1C0.jpeg

    e prima neve fu! Per ora poca roba e solo sopra i 2600m, ma sufficienti per il Calderone che dopo qualche giorno in cui l’ablazione si era pressoché fermata, ora accoglie i primi fiocchi di neve che speriamo possano dare il via ad una grande stagione di accumulo.

  8. #7958
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,382
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Nevicata in corso sul Calderone, ed anche su tutti i principali massicci dell'Appennino centrale. Per ora le webcam non mostrano altro che nebbia, però a Prati di Tivo piove e al Franchetti nevica con -0,2°, mentre a Campo Imperatore ci sono +1,3°. Quindi quota neve intorno ai 2100m in calo.
    Questa è neve importante perché blocca la fusione, crea un buon fondo umido e pesante, e probabilmente anche se dovessero tornare giornate miti e soleggiate, difficilmente questa neve sparirà, almeno intendo dalla conca del ghiacciaio.
    Manca solo di vedere quanta ne farà, per ora a Prati di Tivo siamo sui 14mm, ma le precipitazioni dovrebbero continuare fino a domani. Il grosso per ora ha colpito più la costa che l'interno (spesso sopra i 50mm sia le coste marchigiane, sia la zona di Pescara, ma molto meno l'interno marchigiano e anche in zona Gran Sasso ben differenti i 14mm di Prati di Tivo con i 60mm della pur vicina Castelli, già però più esposta alla costa. Penso che stia andando molto bene sulla Majella.

    Ottobre parte benissimo!

  9. #7959
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Da Facebook, gli impianti di Prati di Tivo


    Screenshot_20251002_135129_Facebook.jpg

  10. #7960
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,382
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio del Calderone in agonia

    Prati di Tivo 2025,10,3.jpg
    2C 2025,10,3.jpg
    CG 2025,10,3.jpg

    Ci saranno 10, 15 cm? Forse nella conca qualcosina di più poiché nevicava fin dall'inizio, mentre sotto ha girato a neve dopo iniziale pioggia. Non granché in effetti, però dai, vediamo se farà un'altra passata domenica (a quote più alte) e poi come si comporterà questa neve con la successiva scaldata che durerà più o meno tutta la prossima settimana.

    P.S.: interessante minima di ben -10,2° al Franchetti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •