-
Vento forte
Ghiacciaio del Basodino....
Sabato sono andato a fare il Monte Basodino.
Pur con le dovute differenze, ho notato alcune analogie con il Ghiacciaio dello Scalino.
Innanzitutto la quota. Entrambi si trovano ad una quota di poco superiore ai 3mila metri. Il ghiacciaio del Basodino arriva massimo a 3250 m, idem il ghiacciaio dello Scalino.
L'alimentazione prettamente diretta tranne che in sinistra idrografica per entrambi. Il ghiacciaio del Basodino ha la parete del Kastelhorn che scarica valanghe mentre il ghiacciaio dello Scalino ha la parete del Pizzo Scalino stesso.
In destra idrografica e su gran parte della superficie gli accumuli sono invece diretti.
L'unica grossa differenza è che il Basodino sta in una delle zone piu nevose delle Alpi intere mentre lo Scalino no.
Qualche foto, seppur poco significativa, la trovate qui:
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=78878
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri