Pagina 10 di 85 PrimaPrima ... 891011122060 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 850
  1. #91
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Valfurva
    Età
    65
    Messaggi
    297
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Ortles-Cevedale neve a 2800 m.
    St. S. Antonio Valfurva 24 mm.



    Al di sopra dei 3100 metri di quota sembra di vedere già dei buoni accumuli, almeno per quanto è dato di vedere tra le nuvole.



    E siamo solo all'inizio, chissa domani mattina che spettacolo !!!!


  2. #92
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    e c'era chi diceva che sarebbero caduti solo 10cm a 3100....

  3. #93
    Vento fresco L'avatar di lupin-3
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Monticello 410m (LC)
    Età
    48
    Messaggi
    2,962
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    e c'era chi diceva che sarebbero caduti solo 10cm a 3100....
    meglio

    cmque qui mi sebrano si e no 5 cm
    2850m


    " L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
    -Bruno Detassis-

  4. #94
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    5cm? secondo me li saranno anche 6-7

  5. #95
    Vento fresco L'avatar di lupin-3
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Monticello 410m (LC)
    Età
    48
    Messaggi
    2,962
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    5cm? secondo me li saranno anche 6-7
    .......
    " L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
    -Bruno Detassis-

  6. #96
    Brezza leggera L'avatar di camosci
    Data Registrazione
    15/01/08
    Località
    Vermezzo (MI)
    Età
    58
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    ora pian piano la quota cala... sarà un pomeriggio di spettacolo!
    Le temperatura mi sembrano penosamente alte, con zt intorno ai 3300 e precip. alquanto scarse. Forse si dovrà attendere la prossima fase perturbata.

  7. #97
    Brezza leggera L'avatar di camosci
    Data Registrazione
    15/01/08
    Località
    Vermezzo (MI)
    Età
    58
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    corvatsch 3300 mt.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #98
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Ed ecco il rifugio giacoletti zona Monviso:




    Ultima modifica di meazza; 13/09/2008 alle 16:13 Motivo: foto

  9. #99
    Brezza tesa L'avatar di Finsty
    Data Registrazione
    02/12/07
    Località
    Cantu'
    Età
    46
    Messaggi
    918
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Eggishorn (2870m)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #100
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,667
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da camosci Visualizza Messaggio
    Le temperatura mi sembrano penosamente alte, con zt intorno ai 3300 e precip. alquanto scarse. Forse si dovrà attendere la prossima fase perturbata.
    il calo termico è progressivo e si farà manifesto in serata... vediamo nel radar lombardo che tra poco in zona stelvio comincerà probabilmente a nevicare... attendiamo
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •