Pagina 3 di 68 PrimaPrima 123451353 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 846

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,668
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    per fortuna è stata scongiurata una pesante rimonta di aria calda nel weekend, ma invece ci sarà il transito di una saccatura... attendendo un bel calo termico...
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  2. #2
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    per fortuna è stata scongiurata una pesante rimonta di aria calda nel weekend, ma invece ci sarà il transito di una saccatura... attendendo un bel calo termico...
    evvina
    domani farò un po di foto poi magari ne postero qualcuna
    a occhio l'innevamento sembra
    superiore ai 40 cm
    André

  3. #3
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Riferimento: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    evvina
    domani farò un po di foto poi magari ne postero qualcuna
    a occhio l'innevamento sembra
    superiore ai 40 cm
    in effetti...

    le rocce sembrano proprio belle-belle sporche....
    poi solo nelle ultime 24 ore nella vicina dolonne sono venuti 42.4mm..
    quindi una quarantina sui 3500 è possibilissima.. se non di piu..
    massima a punta helbronner oggi -1.0.. ed è anche l'ultimo dato..

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di mirto
    Data Registrazione
    09/10/06
    Località
    Firenze (FI)
    Messaggi
    530
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Se non lo sai già, tieni presente che a 40 mm di pioggia corrispondono circa 20 cm di neve al suolo, visto che la neve, man mano che cade, si accumula e si compatta a causa del suo stesso peso.

    Alpi Apuane: cielo, mare, monti http://www.vadoetorno.altervista.org

  5. #5
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Riferimento: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da mirto Visualizza Messaggio
    Se non lo sai già, tieni presente che a 40 mm di pioggia corrispondono circa 20 cm di neve al suolo, visto che la neve, man mano che cade, si accumula e si compatta a causa del suo stesso peso.

    comunque in val veny ieri sono e l'altra notte sono venuti piu di 70 mm..

  6. #6
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    comunque in val veny ieri sono e l'altra notte sono venuti piu di 70 mm..
    quindi(in Val Veny) altro che 40cm
    André

  7. #7
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Riferimento: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    quindi(in Val Veny) altro che 40cm
    ..
    minima alla capanna margherita -8.0..
    minima a punta helbronner -3.2

  8. #8
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    ecco qualche foto di sta mattina
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    André

  9. #9
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Riferimento: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    ecco qualche foto di sta mattina
    .. che manna!!..
    qn sui 3000??.o anche un po' sotto??

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    veramente 40mm di acqua se si tratta di neve molto asciutta può essere anche 60cm... e cmq mi sembra sia abbastanza valida la regola 1mm = 1cm (se non di più)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •