Hai ragione . Le Giulie oltre i 1800-2000 metri non hanno paragoni , per la nevosità media.
Và da se che , comuqnue , staimo vivendo un 'inverno storico , quà in Friuli. % metri fanno notizia anche quando li raggiungiamo a Maggio. Adessiamo siamo solo ad inizio Febbraio e , se le medie pluvio saranno normali da quà a maggio , credo si supereranno tranquillamente i 7 forse 8 metri a quota 1800 e i 10-12 a quota 2200.
![]()
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
Però mi chiedo...come fanno a misurare 8mt? hanno un palo con le tacche alto quanto?????
A vedere i Lam di stamattina sui nostri ghiacciai ne buttera giu davvero tanta![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
chissà i nostri termometri che fine han fattoappena mi libero (2 weeks) mi lancio alla Pesciola a fare qualche foto e controllare la situazione...quest'anno al Resnati a giugno non dobbiamo manco usare la scala per scaricare i dati
dati di temperatura della neve...non del'aria
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri