Molto interessante! Stai quindi dicendo che, ai fini dell'ablazione, in questo periodo dell'anno il fattore temperatura è praticamente ininfluente se i ghiacciai sono coperti da una consistente coltre nevosa. L'anno scorso invece ancora nei primi giorni di novembre l'ablazione era in discreta attività in presenza di uno zt a quasi 3600 m di quota su ghiacciai che non possedevano l'attuale copertura nevosa.
Le previsioni dello zt per i prossimi giorni: 4100 m il giorno 12, 3900 m il giorno 13.
![]()
cmq sta notte sul passo dello stelvio si è scesi a -6 gradi ora siamo a più 3.
termiche per ora abbastanza buone
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Quoto in pieno!!!
La parziale fusione diurna seguita dal rigelo notturno della coltre di neve non può che avere benefici effetti.
In piu aggiungo che alcuni giorni di bel tempo proprio non mi dispiacciono prima che arrivi l'inverno che in montagna arriva molto presto.
![]()
ormai le giornate sono corte e il sole è piuttosto basso anche nelle ore centraliquindi la fusione è limitata
con le stesse tamperature,ma a giugno o luglio la fusione sarebbe molto più intensa per il maggiore irraggiamento
![]()
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
temperature pseudo estive in quota
punta helbronner minima a -0.7
ultimo dato a 2.4
capanna margherita minima a -6.2
ultimo dato a -3.5![]()
si, farà molto caldo almeno fino a metà della prossima settimana...
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
mah, stasera proprio sembra non se ne esca almeno per una settimana... senza cambiamenti se non un progressivo calo termico.
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Segnalibri