Pagina 27 di 85 PrimaPrima ... 1725262728293777 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 850
  1. #261
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    il caldo dei prossimi giorni è l'ultima delle mie preoccupazioni, i ghiacciai sono ben coperti fin sulle fronti (ieri allo Sforzellina 50-60cm sul ghiacciaio con crosta superficiale e neve inconsistente sotto).
    Una fase calda, anche molto non può fare che danni limitatissimi e forse, una buona crosta di fusione/rigelo in superficie (già si è in parte formata) utile a prevenire future esarazioni eoliche


    ovviamente adesso che ho quasi finito i rilievi (tutti fatti con tempo pessimo e freddo) viene caldo e bello stabile
    Molto interessante! Stai quindi dicendo che, ai fini dell'ablazione, in questo periodo dell'anno il fattore temperatura è praticamente ininfluente se i ghiacciai sono coperti da una consistente coltre nevosa. L'anno scorso invece ancora nei primi giorni di novembre l'ablazione era in discreta attività in presenza di uno zt a quasi 3600 m di quota su ghiacciai che non possedevano l'attuale copertura nevosa.
    Le previsioni dello zt per i prossimi giorni: 4100 m il giorno 12, 3900 m il giorno 13.


  2. #262
    Brezza leggera L'avatar di Domenico87
    Data Registrazione
    09/07/08
    Località
    diano castello
    Età
    37
    Messaggi
    257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    cmq sta notte sul passo dello stelvio si è scesi a -6 gradi ora siamo a più 3.
    termiche per ora abbastanza buone

  3. #263
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da paglia Visualizza Messaggio
    Sembra che si faccia apposta per incasinare la discussione.

    Enrico Rovelli aveva fatto giustamente notare come nella zona del Breuil non avesse nevicato una cippa.

    Non vedo il motivo di discutere a proposito di falsi che si son creati nelle nostre menti bacate.

    Postiamo solamente cose attinenti alla realtà altrimenti diventa un macello.
    PAglia


    Notizia in anteprima per voi per farmi perdonare del messaggio polemico:
    Nel Bosco di Iseo son tornati i Lupi

    Al Pisgana a 3140m son presenti dai 50 ai 70cm di neve.
    Pillole di saggezza
    Quotone

  4. #264
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,669
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    il caldo dei prossimi giorni è l'ultima delle mie preoccupazioni, i ghiacciai sono ben coperti fin sulle fronti (ieri allo Sforzellina 50-60cm sul ghiacciaio con crosta superficiale e neve inconsistente sotto).
    Una fase calda, anche molto non può fare che danni limitatissimi e forse, una buona crosta di fusione/rigelo in superficie (già si è in parte formata) utile a prevenire future esarazioni eoliche


    ovviamente adesso che ho quasi finito i rilievi (tutti fatti con tempo pessimo e freddo) viene caldo e bello stabile
    si, concordo pienamente!! con la neve già al suolo, una fase calda la assesta e la trasforma...
    ovviamente c'è da sperare che non duri in eterno...
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  5. #265
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Valfurva
    Età
    65
    Messaggi
    297
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    il caldo dei prossimi giorni è l'ultima delle mie preoccupazioni, i ghiacciai sono ben coperti fin sulle fronti (ieri allo Sforzellina 50-60cm sul ghiacciaio con crosta superficiale e neve inconsistente sotto).
    Una fase calda, anche molto non può fare che danni limitatissimi e forse, una buona crosta di fusione/rigelo in superficie (già si è in parte formata) utile a prevenire future esarazioni eoliche


    ovviamente adesso che ho quasi finito i rilievi (tutti fatti con tempo pessimo e freddo) viene caldo e bello stabile
    Quoto in pieno!!!
    La parziale fusione diurna seguita dal rigelo notturno della coltre di neve non può che avere benefici effetti.

    In piu aggiungo che alcuni giorni di bel tempo proprio non mi dispiacciono prima che arrivi l'inverno che in montagna arriva molto presto.


  6. #266
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    ormai le giornate sono corte e il sole è piuttosto basso anche nelle ore centraliquindi la fusione è limitata
    con le stesse tamperature,ma a giugno o luglio la fusione sarebbe molto più intensa per il maggiore irraggiamento
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  7. #267
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    temperature pseudo estive in quota
    punta helbronner minima a -0.7
    ultimo dato a 2.4
    capanna margherita minima a -6.2
    ultimo dato a -3.5

  8. #268
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,669
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    si, farà molto caldo almeno fino a metà della prossima settimana...
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  9. #269
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    si, farà molto caldo almeno fino a metà della prossima settimana...
    si, carteche fino a mercoledi sono all'insegna del caldo e del sole..
    da giovedi forse un radicale cambiamento

  10. #270
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,669
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    mah, stasera proprio sembra non se ne esca almeno per una settimana... senza cambiamenti se non un progressivo calo termico.
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •