Pagina 19 di 85 PrimaPrima ... 917181920212969 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 850
  1. #181
    Vento fresco L'avatar di lupin-3
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Monticello 410m (LC)
    Età
    48
    Messaggi
    2,962
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Rudyak Visualizza Messaggio
    Ecco da casa mia la val Borlezza vista in direzione N-O con sullo sfondo il gruppo montuoso Pradella-Cabianca a sinistra e il Diavolo di Tenda
    che culo vedere il diaol da casa ...invidia massima

    " L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
    -Bruno Detassis-

  2. #182
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,667
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    intanto nessuna scaldata in vista e dunque la poca neve caduta a settembre ha buone possibilità di restare senza fondere, attendendo quanto più presto possibile una nevicata più consistente di carattere "caldo"
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  3. #183
    Vento moderato L'avatar di Valfonda
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Parma centro durante la settimana; Sala Baganza (PR) nei WE
    Età
    49
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    intanto nessuna scaldata in vista e dunque la poca neve caduta a settembre ha buone possibilità di restare senza fondere, attendendo quanto più presto possibile una nevicata più consistente di carattere "caldo"
    forse qualcosa a fine mese ma non mi sembra ad oggi di gran quantità.....
    Vedremo

  4. #184
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,667
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    no, per ora non si vedono grossi peggioramenti... ma già ora si può considerare molto positiva questa seconda metà di settembre, la prima pareva mettere un macigno sui già rimaneggiati depositi nevosi stagionali e invece... un pò meglio degli anni scorsi, però sarebbe da attendere qualche dato prima di dire...
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  5. #185
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/11/06
    Località
    crespellano(bo)
    Età
    47
    Messaggi
    96
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Qualcuno ha notizie di accumuli sul Calderone ?
    In questi giorni dovrebbe aver fatto qualcosa... oggi nevicava da quote relativamente basse sul versante est.

  6. #186
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Iseo (BS)
    Messaggi
    388
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Vedo che il tread va avanti senza muover troppo il culo...

    visto che sono andato a toccar con mano oggi, sul Pian di Neve ci sono 40cm di neve abbastanza uniformi.

    Sulla vetta dell'Adamello mi aspettavo più neve ma forse in parte è stata asportata dal vento perchè è molto leggera.

    Volevo postare delle foto ma ho un problema al portatile sicchè sto scrivendo dal PC di mio padre.
    ciao,
    PAglia
    Paolo Pagliardi
    Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)

  7. #187
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da pedrorimini Visualizza Messaggio
    Qualcuno ha notizie di accumuli sul Calderone ?
    In questi giorni dovrebbe aver fatto qualcosa... oggi nevicava da quote relativamente basse sul versante est.
    penso che la stagione ablatoria si possa considerare terminata. E' già la terza nevicata che fa oltre i 2000mt, e alla quota del calderone il manto dovrebbe aver raggiunto una coltre sufficiente a superare il tempo necessario per la prossima nevicata. Non sono staato su, ma per esperienza stiamo intorno ai 20-40cm già assestati e frutto non di una signola nevicata, per cui meno soggeta a improvvisi scioglimenti da refoli caldi ottobrini. Sulla majella invece la quota neve è stata piu' alta, in media intorno ai 2300mt per cui solo in quota ci ha uno spessore maggiore, ma cmq inferiore a quella caduta pariquota al Gran Sasso.

  8. #188
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    penso che la stagione ablatoria si possa considerare terminata. E' già la terza nevicata che fa oltre i 2000mt, e alla quota del calderone il manto dovrebbe aver raggiunto una coltre sufficiente a superare il tempo necessario per la prossima nevicata. Non sono staato su, ma per esperienza stiamo intorno ai 20-40cm già assestati e frutto non di una signola nevicata, per cui meno soggeta a improvvisi scioglimenti da refoli caldi ottobrini. Sulla majella invece la quota neve è stata piu' alta, in media intorno ai 2300mt per cui solo in quota ci ha uno spessore maggiore, ma cmq inferiore a quella caduta pariquota al Gran Sasso.
    L'ablazione terminerà quando cesserà il deflusso del rigagnolo.

  9. #189
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    L'ablazione terminerà quando cesserà il deflusso del rigagnolo.
    Scusa Enrico, ma c'è una correlazione tra il rigagnolo e il ghiacciaio/nevaio? Non c'è un delay di almeno 10-15gg? e cioè il tempo dell'acqua di fusione di percolare tra le roce e raggiungere la falda? Mi sbaglio?

  10. #190
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/08
    Località
    Molfetta - Boyana/Sofia (BG)
    Età
    52
    Messaggi
    1,059
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nivo-glaciale italiano autunno-inverno 2008/2009

    Tempo mezz'ora e comincerà a nevicare su tutte le Alpi.
    Quota neve 2800-3000 per il pomeriggio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •