Notizie meteo dall' ARPAV:
VENERDÌ 3: tempo spesso perturbato con cielo molto nuvoloso o coperto e precipitazioni (80-90%), anche di moderata intensità e temporaneamente a carattere di rovescio; durante la giornata potranno esserci degli intervalli nelle precipitazioni, con qualche temporanea schiarita. Limite della neve inizialmente sui 2200-2400 m, in calo, in serata sui 1300-1600 m su Dolomiti, un po' più alto su Prealpi, quando le precipitazioni saranno in attenuazione a partire da Ovest. Potranno cadere mediamente 20-40 mm di pioggia, con altrettanti cm di neve sopra i 2500 m.
Temperature: in generale calo, anche marcato in quota, con minime in serata.
A 2000 m: min -3°C, max 3°C; a 3000 m min -10°C, max -3°C.
Venti: nelle valli deboli, al più moderati meridionali, in quota moderati, a tratti forti in alta quota, da Sud-Ovest, a 15-20 km/h a 2000 m, 25-40 km/h a 3000 m.
SABATO 4: tempo in migioramento, con clima freddo e ventilato; nella prima parte della notte possibili precipitazioni residue (30-50%, specie ad Est) con eventuale quota neve sui 1200-1500 m su Dolomiti. Già al mattino presenza di schiarite, con persistenza di nubi irregolari/cumuliformi, che andranno a dissolversi nel corso del pomeriggio ed in serata, quando il cielo risulterà sereno.
Temperature: minime in calo; massime in calo in quota, stazionarie nelle valli.
A 2000 m: min -4°C, max 1°C; a 3000 m min -11°C, max -7°C.
Venti: nelle valli deboli o moderati, con condizioni di Föhn; in quota moderati, solo a tratti forti da Nord, a 15-20 km/h a 2000 m, 25-40 km/h a 3000 m.
Però mi preoccupano un pochino i venti in quota...
[SIZE=1][B][SIZE=2][SIZE=1]le mie foto su FLICKR:[/SIZE][U] [URL]http://www.flickr.com/photos/indianajohnny/[/URL]
[/U][/SIZE][/B]
[I][SIZE=1][B]"Devo assolutamente trovare un modo per vivere in montagna tutta la mia vita. In città non sopravviverò ancora per molto..."[/B][/SIZE][/I]
[/SIZE]
Bei fiocchi questa mattina a Livigno!!! Nevica moderatamente sulle Alpi austriache a partire dai 1100-1300 metri![]()
[url]www.pesarourbinometeo.it[/url] il primo portale meteo della Provincia di Pesaro-Urbino
Engadina a mt 2200 e passo bernina mt 2300![]()
Bei fiocchi anche al passo Resia a 1500 metri, mentre a Solda a 1900 metri ancora niente neve!!! Che effetti producono le valli alpine...
[url]www.pesarourbinometeo.it[/url] il primo portale meteo della Provincia di Pesaro-Urbino
Ora la neve è arrivata anche a Solda!! Quota neve in ulteriore calo nel pomeriggio fino a 900-1000 metri![]()
[url]www.pesarourbinometeo.it[/url] il primo portale meteo della Provincia di Pesaro-Urbino
Segnalibri