dai che sembra dover transitare una perturbazione, buona per centro-ovest alpi e specie alta lombardia... triveneto ben ai margini
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Oggi sono stato sul ghiacciaio dello Scerscen superiore che quest'estate ha perso tra 1,2 e 1,8m di ghiaccio.
La neve è mediamente 30-40cm ma molti tratti ne hanno di meno, i dossi sono pelati o coperti da non più di 10cm, i colatoi che scendono dalle pareti son ricoperti da scariche di detriti, i punti ripidi esposti a sud scoperti ed i torrenti ablatori in discreta attività nonostante il gelo notturno.
La situazione è meno buona di quanto mi aspettassi.
Paolo Pagliardi
Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)
eh si paolo, il secco si fa sentire... e che non ci sono stati x fortuna eventi di foehn!
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
forse entro poco prime nevicate sulla vda..
direi che la QN potrebbe essere sui 2800-2900
vedremo ..
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Posto qualche foto di Domenica:
Paolo Pagliardi
Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)
landi mostra le prime precipitazioni in zona bianco..
-4.2 l'ultimo dato di punta helbronner!!
belle immagini... ghiacciai coperti ma ora serve la neve vera!
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Mamma mia come sta messo male lo Scerscen inferiore !!!!!!
![]()
Segnalibri