Dato che le condizioni meteo di questo settembre sembrano essere favorevoli per i nostri ghiacciai, la mia mente viaggia di fantascientifica fantasia e vi pone un quesito che forse potrebbe anche essere stupido:

Ipotizzando una fase di clima favorevole, con accumuli nevosi sui ghiacciai che riescono a passare la stagione di ablazione, quali sarebbero i tempi di risposta di un ghiacciaio in termini di inizio di avanzata?

Supponendo, come credo, che dipenda anche dalla lunghezza dello stesso, quale potrebbe essere il tempo di risposta di un ghiacciaio tipo il Mandrone e di uno ristretto tipo quello del Gleno?