Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: migliana prato....

  1. #31
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: migliana prato....

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    hai colto aspetti importanti, sarà che tu in un paese dell'Appennino ci VIVI...
    (beh, anche Pio...)
    è bello, nevica, non fa caldo d'estate (o meglio... non ne fa TROPPO... ) ,
    c'è "l'aria fina"....
    ma ci sono immensi problemi di isolamento, noia, difficoltà varie, ecc....

    Io pure tante volte se potessi piglierei e partirei e amen... ma..... POI ?
    E non è solo la faccenda del lavoro, che in genere nel paese appenninico NON si
    trova...

    Ci aggiungo un fatto non indifferente... non so Migliana, ma in genere poi i paesi
    appenninici hanno enormi problemi... GEOLOGICI (terremoti... frane...bradisismo...
    dissesto idrogeologico... ) ... insomma, magari te fai casa, e dopo 20 anni casca....

    C.
    Se la fai secondo le regole, ti assicuro che rimane lì fino alla noia, il problema è che spesso si fanno case che son follie e non case.....
    ps
    belle le foto, bellissima quella che propone Albedo,di Bigboss....il problema vero di queste zone è il lavoro.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  2. #32
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: migliana prato....

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Se la fai secondo le regole, ti assicuro che rimane lì fino alla noia, il problema è che spesso si fanno case che son follie e non case.....
    ps
    belle le foto, bellissima quella che propone Albedo,di Bigboss....il problema vero di queste zone è il lavoro.
    Grazie, ovviamente merito di Gianni-Bigboss. In Val Bisenzio il lavoro non è un grosso problema, stanno piuttosto bene e vivono molto di riflesso sul tessile pratese. Ovviamente la crisi c'è stata anche lì, ma a parte qualche fallimento non mi pare se la passino ancora male. Oltrettutto, a parte uno zoccolo duro di popolazione anziana locale, molti di questi paesi sono stati ripopolati dai fuggitivi della piana in cerca di tranquillità, soprattutto artigiani e piccoli imprenditori del tessile e suo indotto.

  3. #33
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: migliana prato....

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    hai colto aspetti importanti, sarà che tu in un paese dell'Appennino ci VIVI...
    (beh, anche Pio...)
    è bello, nevica, non fa caldo d'estate (o meglio... non ne fa TROPPO... ) ,
    c'è "l'aria fina"....
    ma ci sono immensi problemi di isolamento, noia, difficoltà varie, ecc....

    Io pure tante volte se potessi piglierei e partirei e amen... ma..... POI ?
    E non è solo la faccenda del lavoro, che in genere nel paese appenninico NON si
    trova...

    Ci aggiungo un fatto non indifferente... non so Migliana, ma in genere poi i paesi
    appenninici hanno enormi problemi... GEOLOGICI (terremoti... frane...bradisismo...
    dissesto idrogeologico... ) ... insomma, magari te fai casa, e dopo 20 anni casca....

    C.


    Quello che hai scritto è tutto vero, tu hai un ottimo spirito di osservazione su tutto
    L'unica cosa è che il rischio frane e il rischio terremoto è molto limitato (o quasi nullo per le frane) se si costruisce in zone rispettivamente non franose o con criteri antisismici.Ti garantisco che in Irpinia le case fatte completamente nuove dopo il terremoto dell'80 sono antisismiche, i controlli ci sono, e l'abusivismo nella mia provincia non esiste trattandosi di piccoli o piccolissimi comuni ( 3-4-5.000 abitanti, in genere ) che sono ben sotto il controllo dei vigili urbani della zona, non si scappa!!
    A te conviene invece stare a Roma e andare di tanto in tanto a rilassarti e a rinfrescarti nell'appennino, sopratutto d'estate, così unisci i vantaggi della città a quelli della montagna nel tempo libero. Magari potresti andare a vivere in un paese vicino Roma e quindi più lontano dall'isola di calore e dai rumori. Questo però comporterebbe il problema del pendolarismo, meno servizi, uffici pubblici, negozi etc. Tanto tu sai tutto al riguardo e deciderai di sicuro per il meglio. L'unica cosa che ti dico è che ci sarà fra 3-4-5 anni l'inizio di una recessione che si trasformerà in depressione, questo a causa del peak-oil, peak gas e del superamento del picco di produzione di tanti minerali e metalli ( per molti è gia' avvenuto) che costerà sempre di più estrarre e lavorare a causa dei crescenti costi energetici. A questo si aggiunge il peso schiacciante degli interessi sul debito pubblico italiano che ammontano oggigiorno a circa 80 mld di euro l'anno, e sono in crescita!! La disoccuapzione è destinata ad aumentare e quello che ti posso dire di sicuro è che il settore che si svilupperà è quello dellle energie alternative e del risparmio energetico, per gli altri è un enigma come evolverà la situazione, comunque tieniti pronto al peggio ed appronta una possibile exit strategy alternativa all'attuale modello di vita.
    Ti ho voluto mettere la pulce nell'orecchio, in caso ti fossero sfuggite queste argomentazioni già ampiamente trattate in altri 3d della stanza Agorà. Se vuoi ti suggerisco qualche link dove informarti meglio su quello che con molta probabilità sarà il futuro in Italia ( ma c'è da dire che a livello locale è impossibile capire come evolverà la situazione, magari ci saranno professioni e settori che andranno anche meglio con la crisi )

    Ciao Claudio
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  4. #34
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: migliana prato....

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    no.i pratesi hanno le case dei nonni o padri e in estate accorrono in massa....ti ringrazio per i complimenti su firenze e attendo altre foto e notizie del tuo paese.notte.

    Ariano di sera:





    Veduta ( in autunno ) dall'alto del paese sulle zone circostanti, si notino le molte case di alcune contrade del vastissimo territorio di Ariano:







    Nebbia al mattino, e veduta su buona parte dell'Irpinia:









    Altra immagine della Villa comunale e del Castello Normanno:








    Cattedrale del mio paese, di notte:







    Un agriturismo tra i tanti:


    Un ristorante con albergo e centro benessere:








    Ultima modifica di domenicix; 03/08/2010 alle 20:24
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  5. #35
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: migliana prato....

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    infine una versione invernale ,con scatti dell'ultimo inverno....
    strano che non ti abbia visto fare le foto in quei giorni di neve...ero lì anche io a scattare le prime foto ci sta che risalgano al 17 dicembre 2009?

  6. #36
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: migliana prato....

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    strano che non ti abbia visto fare le foto in quei giorni di neve...ero lì anche io a scattare le prime foto ci sta che risalgano al 17 dicembre 2009?
    hai ragione...li per li' ho scritto scorso inverno,ma sono foto di diverse stagioni....

  7. #37
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: migliana prato....

    Quando smetterò di lavorare mi trasferirò anche più su: a Gavigno. Rispetto a Migliana è ancora più piccola e in culo alla balena, ancora più lontana dal caos e decisamente più nevosa d'inverno.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #38
    Vento fresco L'avatar di Gibbo
    Data Registrazione
    16/01/03
    Località
    Prato
    Età
    58
    Messaggi
    2,554
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: migliana prato....

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Quando smetterò di lavorare mi trasferirò anche più su: a Gavigno. Rispetto a Migliana è ancora più piccola e in culo alla balena, ancora più lontana dal caos e decisamente più nevosa d'inverno.
    Gavigno?
    Vendono una vecchia casa a un prezzo interessante... anche io cerco in zona.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •