son sicuro di aver visto boschi (di larici) spingersi fino a 2200-2300 anche in val d'aosta (zona di pila, col replan)
larici e cembri isolati invece li ho visti fino a quasi 2500 m se non oltre (pionieri...)
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Trovato: sul «Tristennöckl» (sopra il Rifugio Roma, in val del Rio una laterale della val di Riva - Alto Adige) a 2.465 mt si trovano i cirmoli più elevati delle Alpi orientali.![]()
Segnalibri