-
Vento forte
Week end d'autunno in Dolomiti, colori mozzafiato
Lungo e intenso week end quello appena trascorso da me e Barbara nelle Dolomiti.
Venerdi pomeriggio, partiamo alla volta del Veneto. Dopo circa 4 ore e mezza di macchina, comprensive della classica coda alla barriera di Mestre, riusciamo ad assistere ad un bel tramonto tra la Forcella Staulanza e il Passo Giau.
Ecco l’imponente Monte Pelmo visto dai pressi della Forcella Staulanza

Il Monte Civetta dalla Forcella Staulanza

Ancora il Civetta visto dal Passo Giau

Passiamo la notte in tenda in un prato al Passo Giau. Sabato mattina, ecco una fredda alba autunnale. L’atmosfera si infiamma sul Nuvolau

Stessa foto un’ora più tardi

Dopo aver fatto colazione, dal Passo Giau ci incamminiamo alla volta del Monte Formin.
Sosta alla Forcella Giau

Controluce verso il Pelmo

Ci dirigiamo verso la Forcella Ambrizzola (la raggiungeremo nel pomeriggio). Camminando sotto i Lastoi de Formin

Attraverso la Forcella Rossa, saliamo il facile e panoramico Monte Formin.
Lungo la via di salita, ecco la bellissima Croda da Lago

Panoramica dalla cima del Monte Formin

La Tre Cime di Lavaredo (se ne vedono solo 2 ) dal Monte Formin

Classica foto di vetta

La testa d’aquila del Becco di Mezzodì

Tornati alla Forcella Rossa, attraversiamo alla Forcella d’Ambrizzola, dalla quale si apre una vista magnifica sulla Croda da Lago, la conca di Cortina e il Sorapiss

Autunno Dolomitico

Dalla Forcella Ambrizzola, scendiamo al Rifugio Palmieri al Lago Federa, credo il più bel laghetto alpino che abbia mai visto




Durante la discesa verso Ponte Rucurto, gli scorci sulle Tofane si sprecano

Recuperata l’auto al Passo Giau, attraverso il Passo Valparola scendiamo in Alta Val Badia dove alloggiamo.
Il gruppo del Fanes

Domenica, atraverso il Passo delle Erbe, andiamo in Val di Funes. Questo è però un gioco di luci sulle cime dell’Alta Val Badia all’alba di domenica.

Le maestose Odle viste dal sentiero che sale alla Malga Glatsch

Heidi e la sua baita

Sempre loro, questa volta nel tratto di sentiero che porta a Malga Brogles

I prati di Malga Brogles


In Val di Funes

Le Odle da Santa Maddalena di Funes
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri