Questa te la frego e ci faccio un bel poster![]()
Complimenti Giardiniere![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Tra Genova e Capo Corso ci sono 160 km
Tra Genova e l'Isola d'Elba 200 km.
Tra Genova e Capraia 170 km.
Quello che non capisco è che più a nord rispetto all'Isola d'Elba c'è l'isola di Gorgona che forse non si vede perchè si trova sulla stessa traiettoria dell'Elba...
molto belle StefanoOriginariamente Scritto da digitos
la Gorgona che quota massima raggiunge?
potrebbe essere un problema di curvatura terrestre
ciao
Allora, le tre isole così come si vedono non sono un miraggio, perchè le ho sempre viste anche dai monti intorno a Genova. Detto questo sono certo della Corsica, ma traguardando in modo molto empirico le altre due che si vedono verso EST su una carta geografica i conti non mi tornano, perchè mi pare che la distanza che c'è tra la Corsica e la Capraia non quadra con quella che dovrebbe esserci tra la Capraia e l'isola d'Elba. Se tu prendi una qualsiasi mappa e tiri una riga partendo da Genova tangente alla Corsica e poi alla Capraia ed una terza sull'Elba capisci perchè le cose non funzionano. Come se l'isolotto al centro fosse in realtÃ* una nave. Il sospetto è forte.Originariamente Scritto da gb
Circa la curvatura terrestre, la distanza raggiunta dallo sguardo sulla linea dell'orizzonte si calcola con la seguente formula:
D= 2,04 x (Radq h + Radq e)
Io guardo da 278 metri, dunque il mio orizzonte è di circa 66 km. Per vedere a 160 Km l'oggetto deve essere alto circa 650 metri sul mare.
Detto questo non capisco come io faccia a vedere la Capraia che è alta al massimo 445 metri.
Boh. Un giorno devo mettermi di buzzo buono e calcolare seriamente queste cose.
![]()
Confermo il dubbio di Stefano.
Capraia non è.
Non tornano i conti con la direzione.
Infatti, da Genova, è sulla stessa direzione dell'Elba
Ma se è una nave, è grandissima!
La direzone è circa quella di Montecristo, ma è lontanissima.
Sotto l'Elba e sotto Pianosa
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Dopo un'attenta consultazione della carta...
l'isola che si vede nel mezzo è sempre la corsica.. infatti se la guardate bene noterete che i due punti piu alti della corsica (visibili in prospettiva da genova) sono il monte cinto (2700 metri), che si nota bene al centro, e il monte stella (1305 metri) che è nella "punta" della corsica alle spalle di capo corso. Quello che sta nel mezzo è quasi pianeggiante, o comunque poco elevato e quindi non visibile per via della curvatura terreste. La capraia infine probabilmente è quel piccolo rilievo che si trova immediatamente a destra dell'elba, dato che in prospettiva la luce tra le due isole (elba e capraia) è praticamente nulla!!
io ci capisco poco ma a vedere la foto dal satellite mi sembra che le isole si pssano vedere tutte e tre
provate a guardare su google maps
ciao a tutti
ecco la foto
Segnalibri