Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30

Discussione: pioggia in quota...

  1. #21
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia in quota...

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    tanks
    quindi la pioggia a 5.000 e' molto rara...da record appunto


    Forse neanche troppo, maxcrc diceva che quasi ogni estate si raggiungono gli 0° a 500hpa nel sudest asiatico...
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  2. #22
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,411
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia in quota...

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Scusate il'anno del record è sempre il 1998, ma il giorno più caldo a 500hpa fu il 15 Giugno.

    5° a 500hpa


    http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...512&STNM=55591



    Codice:
    55591 ZULS Lhasa Observations at 12Z 15 Jun 1998
    
     -----------------------------------------------------------------------------
       PRES   HGHT   TEMP   DWPT   RELH   MIXR   DRCT   SKNT   THTA   THTE   THTV
        hPa     m      C      C      %    g/kg    deg   knot     K      K      K 
    -----------------------------------------------------------------------------
      652.0   3650   26.0    3.0     23   7.34    135      6  338.0  363.6  339.5
      500.0   5890    5.0   -9.0     36   3.89     85      4  339.1  353.0  339.9
      400.0   7670  -10.5  -14.7     71   3.08    240     12  341.2  352.5  341.9
      300.0   9830  -22.9  -28.9     58   1.18    270     19  353.0  357.7  353.2
      250.0  11140  -33.3  -47.3     23   0.22    270     12  356.4  357.4  356.5
      200.0  12670  -44.7  -57.7     22   0.08    265     17  361.8  362.2  361.8
      150.0  14530  -59.1  -70.1     23   0.02    240     16  368.1  368.2  368.1
    ****
    a 5900 mt +5!!!!!
    pioggia fino a...mt.....
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #23
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    44
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia in quota...

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Scusate l'anno del record è sempre il 1998, ma il giorno più caldo a 500hpa fu il 15 Giugno.

    5° a 500hpa


    http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...512&STNM=55591



    Codice:
    55591 ZULS Lhasa Observations at 12Z 15 Jun 1998
    
     -----------------------------------------------------------------------------
       PRES   HGHT   TEMP   DWPT   RELH   MIXR   DRCT   SKNT   THTA   THTE   THTV
        hPa     m      C      C      %    g/kg    deg   knot     K      K      K 
    -----------------------------------------------------------------------------
      652.0   3650   26.0    3.0     23   7.34    135      6  338.0  363.6  339.5
      500.0   5890    5.0   -9.0     36   3.89     85      4  339.1  353.0  339.9
      400.0   7670  -10.5  -14.7     71   3.08    240     12  341.2  352.5  341.9
      300.0   9830  -22.9  -28.9     58   1.18    270     19  353.0  357.7  353.2
      250.0  11140  -33.3  -47.3     23   0.22    270     12  356.4  357.4  356.5
      200.0  12670  -44.7  -57.7     22   0.08    265     17  361.8  362.2  361.8
      150.0  14530  -59.1  -70.1     23   0.02    240     16  368.1  368.2  368.1
    Ma da 0 a 3000 metri era tutta omotermia?
    Always looking at the sky!

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia in quota...

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto MM Visualizza Messaggio
    Ma da 0 a 3000 metri era tutta omotermia?

    Lhasa è situata a 3650m quindi giustamente il radiosondaggio parte da quella quota.

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #25
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia in quota...

    Il Nino ha dato il suo bel contributo....certo che uno ZT a più o meno 6500 m fa impressione.

  6. #26
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia in quota...

    Ma mediamente d'estate in quelle zone piove fino a che quota?
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #27
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    44
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia in quota...

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Lhasa è situata a 3650m quindi giustamente il radiosondaggio parte da quella quota.

    Ops, l'avevo dimenticato questo...
    Always looking at the sky!

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia in quota...

    la pioggia a quasi 6000m è possibile nel sudest asiatico...Hakakabo Razi è una montagna alta 5880m in Myanmar

  9. #29
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia in quota...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    a 5900 mt +5!!!!!
    pioggia fino a...mt.....
    se guardi l'umidità però puoi notare che è molto bassa....se fosse piu alta non pioverebbe certo a 5900m.
    i dew point sono negativi infatti... cmq resta il fatto che è un bel calduccio!!

  10. #30
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: pioggia in quota...

    Durante i Monsoni, al colle sud dell'Everest la temperatura è salita sopra lo 0°

    E calcoliamo che si trova ad 8000m
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •