Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 66
  1. #31
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    qua' a Roma piove ancora sabbia,anche oggio,altro che neve..
    e spesso sento odore di mimose,anzi una è in fiore dal 22 gennaio,se volete ve la fotografo..
    Risparmiaci questo supplizio.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  2. #32
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ne più e nè meno che una situazine via via più propizia e per i tempi considerati cioè dal 7/8 in poi..Devi obiettarmi fra 10 gg se non avremo situazioni più propizie, non ora....
    E che ti devo dire..va bene
    Sai come la vedo..non ho la verità in tasca
    L'importante è che a fine mese o primi di Febbraio non mi dici che è a causa dei Gpt che il primo Febbraio si alzarono nei balcani e per la goccia fredda che finì in pieno nord atlantico.

    Ripeto spero avrai ragione, ma se così sarà non concorderò la consecutio.
    Goccia fredda in pieno nord atlantico dove vi è un Vp pompato dallo SC e da NAM propizia e antizonalità alta è il peggio che possa accadere..per me è così.Vorrei che mi dimostrassi il contrario.

    Anzi te lo voglio proprio chiedere a questo punto..

    Ci spieghi descrivendoci il perchè le ragioni per cui la goccia fredda in nord atlantico e i Gpt alti su noi e Balcani porterebbero a situazioni propize?
    Non è provocazione, è che a questo punto mi interessa

  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    campy, guarda che sul plateaux rosa a 3500 m la neve in agosto è una cosa normale, quindi non è affatto "invernale"...
    media di agosto -2 +3 ... credo che lassù nevichi di più in agosto che in gennaio

    vabbè, era solo per puntualizzare


  4. #34
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    campy, guarda che sul plateaux rosa a 3500 m la neve in agosto è una cosa normale, quindi non è affatto "invernale"...
    media di agosto -2 +3 ... credo che lassù nevichi di più in agosto che in gennaio

    vabbè, era solo per puntualizzare

    Da assiduo frequentatore di Cervinia posso dirti che non è del tutto normale ma capita spesso!
    A volte è capitato giungesse in paese..raro però

  5. #35
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    E che ti devo dire..va bene
    Sai come la vedo..non ho la verità in tasca
    L'importante è che a fine mese o primi di Febbraio non mi dici che è a causa dei Gpt che il primo Febbraio si alzarono nei balcani e per la goccia fredda che finì in pieno nord atlantico.

    Ripeto spero avrai ragione, ma se così sarà non concorderò la consecutio.
    Goccia fredda in pieno nord atlantico dove vi è un Vp pompato dallo SC e da NAM propizia e antizonalità alta è il peggio che possa accadere..per me è così.Vorrei che mi dimostrassi il contrario.

    Anzi te lo voglio proprio chiedere a questo punto..

    Ci spieghi descrivendoci il perchè le ragioni per cui la goccia fredda in nord atlantico e i Gpt alti su noi e Balcani porterebbero a situazioni propize?
    Non è provocazione, è che a questo punto mi interessa
    Perchè è mia convinzine, ma in meteo ognuno può avrene una, che i giochi si facciano su scambi termici e che i gpt, alti o bassi ,siano solo una conseguenza degli scambi citati.. Abbiamo avuto una esagerata percussione fradda sui meridiani spagnoli e , di contro, un esagerata rimonta calda su quelli centro orientali europei.. L'energia in inverno è fornita dal calore che considero in esaurimento sui meridiani spagnoli, in crescendo su quelli centro orientali.. Dove è energia, specie in crescendo, lì tendono ad innescare le saccature e i settori più deputati, prossimamente, saranno i meridiani centro orientali... Questo per me..ripeto i limiti sono soprattutto in termini temporali, sui tempi..Ma sulla sostanza non ho molti dubbi...

  6. #36
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Perchè è mia convinzine, ma in meteo ognuno può avrene una, che i giochi si facciano su scambi termici e che i gpt, alti o bassi ,siano solo una conseguenza degli scambi citati.. Abbiamo avuto una esagerata percussione fradda sui meridiani spagnoli e , di contro, un esagerata rimonta calda su quelli centro orientali europei.. L'energia in inverno è fornita dal calore che considero in esaurimento sui meridiani spagnoli, in crescendo su quelli centro orientali.. Dove è energia, specie in crescendo, lì tendono ad innescare le saccature e i settori più deputati, prossimamente, saranno i meridiani centro orientali... Questo per me..ripeto i limiti sono soprattutto in termini temporali, sui tempi..Ma sulla sostanza non ho molti dubbi...
    Però la termodinamica non dice proprio quel che tu hai scritto..
    Un goccia fredda in pieno atlantico con quelle SST non può che rafforzare il Vp..proprio per i discorsi di energia di cui parli te.
    Se la Spagna ha Gpt bassi non pensare che per la legge di compensazione (che non è un principio sbagliato..e quindi in parte concordo), se arriva una spinta meridiana quella devia per detta legge come per magia su di noi..andrebbe dove i Gpt sono più bassi.Ossia..in Spagna.
    Per questa ragione sono rari inverni che distribuiscono episodi di freddo intenso ovunque.Di solito si concentrano e questo è l'inverno della Spagna.

    Tutto cambia, ma ci vorrebbero molti giorni, se i Gpt in Spagna rimontano grazie all'azzorriana.Ma adesso vedo una azzorriana che si rialza solo quando gli tende la mano l'hp polare..non ci facciamo nulla.
    Il Vp rispinge, spostamento del blocco eppoi rottura del blocco..o onda corta o antizonalità alta.ù

    Ok comunque basta se proseguo divengo insopportabile (già lo sono, lo so), eppoi non voglio polemizzare con te

  7. #37
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Però la termodinamica non dice proprio quel che tu hai scritto..
    Un goccia fredda in pieno atlantico con quelle SST non può che rafforzare il Vp..proprio per i discorsi di energia di cui parli te.
    Se la Spagna ha Gpt bassi non pensare che per la legge di compensazione (che non è un principio sbagliato..e quindi in parte concordo), se arriva una spinta meridiana quella devia per detta legge come per magia su di noi..andrebbe dove i Gpt sono più bassi.Ossia..in Spagna.
    Per questa ragione sono rari inverni che distribuiscono episodi di freddo intenso ovunque.Di solito si concentrano e questo è l'inverno della Spagna.

    Tutto cambia, ma ci vorrebbero molti giorni, se i Gpt in Spagna rimontano grazie all'azzorriana.Ma adesso vedo una azzorriana che si rialza solo quando gli tende la mano l'hp polare..non ci facciamo nulla.
    Il Vp rispinge, spostamento del blocco eppoi rottura del blocco..o onda corta o antizonalità alta.ù

    Ok comunque basta se proseguo divengo insopportabile (già lo sono, lo so), eppoi non voglio polemizzare con te
    I gpt non rimontano o diminuiscono per caso, ma per ragioni termiche...

  8. #38
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    I gpt non rimontano o diminuiscono per caso, ma per ragioni termiche...
    Appunto..
    Dai vediamo che succede, ripeto il fatto che la si veda in maniera diversa è cosa normale di un forum..anzi è la linfa vitale dei forum.
    A dopo

  9. #39
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Mah...inverno inesistente questo ?? Allora quelli degli ultimi due anni che so' ?????
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #40
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le amare e dolci verità

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Mah...inverno inesistente questo ?? Allora quelli degli ultimi due anni che so' ?????
    Aspetta l'anno prossimo e postaci la stessa carta..ma di quest'anno.
    Ad inverno finito intendo.
    Io parlavo del centro-sud..ed infatti i due precedenti sono stati mediocri.Ma quanto meno con qualche piccolo sussulto..quelle carte sono una media.Ecco questo inverno ha seguito sempre quella media.
    Quindi per in centro-sud...piatto!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •