Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 62
  1. #21
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana bianca degli Adriatici!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    PER ORA sembra essere confermata una buona raffreddata che durerebbe qualche giorno, e non la solita sferzata di 24/48 ore...
    Ma andrei molto molto cauto a parlare di spiagge imbiancate, almeno per la mia zona.
    Altro discorso per la prima collina e l' Appennino che vedrebbe ottime cose.
    Con le dovute proporzioni mi ricorda la fine gennaio 2005, grandi cose dai 300mt in su, mentre sulla costa niente di che...
    Sempre che vengano confermate le termiche e la configurazione, il che sarebbe già un successo.
    ciao, devo ammettere che ci sono certe potenzialita' che sono tutte da dimostrare. Diciamo che nella prima fase di precipitazioni ne vediamo molto ma molto poche e questo e' quasi sicuro. In seguito, sperando che la disposizione barica rimanga ottimale il freddo potrebbe anche arrivare ma per vedere un evento invernale degno di nota si deve verificare un perdurare degli eventi che non sia effimero come siamo abituati di solito.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  2. #22
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,427
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana bianca degli Adriatici!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    ciao, devo ammettere che ci sono certe potenzialita' che sono tutte da dimostrare. Diciamo che nella prima fase di precipitazioni ne vediamo molto ma molto poche e questo e' quasi sicuro. In seguito, sperando che la disposizione barica rimanga ottimale il freddo potrebbe anche arrivare ma per vedere un evento invernale degno di nota si deve verificare un perdurare degli eventi che non sia effimero come siamo abituati di solito.
    ****
    Mamma mia! come è lontano quello "vero"!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #23
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,561
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana bianca degli Adriatici!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    ciao, devo ammettere che ci sono certe potenzialita' che sono tutte da dimostrare. Diciamo che nella prima fase di precipitazioni ne vediamo molto ma molto poche e questo e' quasi sicuro. In seguito, sperando che la disposizione barica rimanga ottimale il freddo potrebbe anche arrivare ma per vedere un evento invernale degno di nota si deve verificare un perdurare degli eventi che non sia effimero come siamo abituati di solito.
    Per carità, per come si stavano mettendo le cose andrebbe benissimo quello che stanno prospettando i modelli...
    Qua in Romagna come sempre entriamo in gioco in un secondo momento se la configurazione dovesse tenere, qualche speranziella o sorpresina ci può sempre scappare.
    Per ora il primo obbiettivo comunque rimane quello che la tendenza venga confermata senza che venga ridimensionato quel che di buono si vede...

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana bianca degli Adriatici!!!!!!!

    Carta didattica di gfs018, questa e' neve anche sulle nostre coste al 100%, peccato sia una carta alle soglie del fantameteo

    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  5. #25
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana bianca degli Adriatici!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Carta didattica di gfs018, questa e' neve anche sulle nostre coste al 100%, peccato sia una carta alle soglie del fantameteo

    La stavo per postare anch'io, questa ed un altro paio sono le nostre carte...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana bianca degli Adriatici!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    PER ORA sembra essere confermata una buona raffreddata che durerebbe qualche giorno, e non la solita sferzata di 24/48 ore...
    Ma andrei molto molto cauto a parlare di spiagge imbiancate, almeno per la mia zona.
    Altro discorso per la prima collina e l' Appennino che vedrebbe ottime cose.
    Con le dovute proporzioni mi ricorda la fine gennaio 2005, grandi cose dai 300mt in su, mentre sulla costa niente di che...
    Sempre che vengano confermate le termiche e la configurazione, il che sarebbe già un successo.
    Beh, per la costa Gennaio 2005 e' stato l'episodio piu' intenso degli ultimi 12 anni, io firmerei in biancoper riaverlo... Vero Lorenzo?
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  7. #27
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana bianca degli Adriatici!!!!!!!

    Questa mattina ho visto troppo e sono sazio!!!
    Se si avverassero le previsioni delle GFS00, peraltro già smentite dal run parallelo, le Marche, e non solo, sarebbero sotto effetto stau con neve certa anche sulla costa per oltre 1 settimana. Sarebbe un pò la riproposizione in grande dell'esperienza del 2005 e, in parte, anche se con temperature meno fredde, quella del 1985....
    Sò che mancano alcuni giorni all'evento, sò che dopo le 180 ore sarebbe meglio invocare la prudenza, sò che, come ECMWF ci fà notare, potrebbe venir deviato il flusso freddo verso l'Europa occidentale, ma le cose si stanno mettendo veramente bene e le carte dei modelli e quelle stratosferiche dicono una sola cosa e cioè:
    una volta iniziata la fase fredda non sarà facile uscirne in breve tempo; ci potrebbero essere delle pause, ma il resto di febbraio ci darà quelle soddisfazioni, che attendevamo da tanto tempo......
    Buona domenica a tutti.
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  8. #28
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana bianca degli Adriatici!!!!!!!

    Io dico che è presto troppo presto per facili entusiasmi...gfs lo conosciamo tutti...già il tutto è meno bello di 2 giorni fa...non vorrei che come spesso accade con l'avvicinarsi dell'evento tutto sfuma a favore di altri lidi italici e non....parola d'ordine a -24 h forse ci credero' per ora non gli do' affidamento a cotanta bellezza modellistica...saro' pessimista ma l'esperienza insegna e la ferita si sta solo ora rimarginando...percui ci vado cauto molto cauto cautissimo

  9. #29
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana bianca degli Adriatici!!!!!!!

    Lo dico anche io, fretta troppa fretta, un po' piu' di sano realismo ci starebbe molto meglio. Il 1985 lasciamo stare dov'e' che la configurazione prevista adesso non vale nemmeno un unghia del mitico anno. Gli spaghetti la dicono lunga sul non fare troppo progetti, come abbozzatto anche da ecmwf non ci vuole niente che il secondo nucleo (quello buono) possa scivolare ad ovest come gia' successo in passato.

    Diciamo che finalmente ci sono delle potenzialita' per avere un buon episodio invernale, ma per adessso direi veramente di lasciar stare i confronti con l'autorevole passato.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  10. #30
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,427
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana bianca degli Adriatici!!!!!!!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •