Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 910111213 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 121
  1. #101
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 07/02/2009: medio termine con neve a quote basse al Centro-Sud e poi nuove LP atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Ma rispetto all'irruzione di dicembre 2007 sarà più produttiva questa in termini di accumuli nevosi?
    Ah beh.. diciamo che siamo ben lontani da quella configurazione.. con le carte dell'anno scorso, avrebbe nevicato anche SOTTO il livello del mare

  2. #102
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 07/02/2009: medio termine con neve a quote basse al Centro-Sud e poi nuove LP atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Dipende dai punti di vista.
    Una componente più settentrionale con termiche in quota e gradienti verticali quali quelli indicati da DWD non li disprezzo.

    hai ragione ciascuno conosce i propri orticelli infatti per me le ukmo sarebbero migliori mentre se fossi di napoli (per quello che conosco ma posso sbagliare) preferirei le dwd

    ..cmq strana questa incertezza sull'inclinazione dell'asse cosa diversa dai normali w o e shift
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #103
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 07/02/2009: medio termine con neve a quote basse al Centro-Sud e poi nuove LP atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Andatelo a dire ai tirrenici quanto è bello questo run eh eh

    Guarda che tu forse da nord cosentino vedrai meno, ma l'aspromonte il reggino e il nord della Sicilia faranno il pieno di neve con queste carte e dai 5/600 m... Certo si sà che siffatto impianto è per il momento poco favorevole al resto delle tirreniche meridionali, ma per il momento... Che ne sai come andranno i minimi ...quelli si comporranno solo all'ultimo... e potranno avere anche una espansione tale da coinvolgere tutto il sud... E' presto ora...Circa il dopo 180 ore..mi interessa poco anche se dovessa andare su baleari, venire a piovere.. L'importante che faccia una sfuriata fredda per 48 ore almeno.. Sai ci sono inverni in cui si rischia di non vederne proprio...e quella prevista invece è bella tostina a prescindere poi da chi vedrà più neve.. e sì perchè ci sarà sempre chi ne vedrà più e chi meno..

  4. #104
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 07/02/2009: medio termine con neve a quote basse al Centro-Sud e poi nuove LP atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Ah beh.. diciamo che siamo ben lontani da quella configurazione.. con le carte dell'anno scorso, avrebbe nevicato anche SOTTO il livello del mare
    quoto cmq è vero che manca tanto ma non vedo sti grandi accumuli per l'appennino (sarà che mi ero fissato col 2005...)
    ...questo a vedere le prc di gfs....un'altro paio di maniche per la puglia che vive di instabilità..
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #105
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 07/02/2009: medio termine con neve a quote basse al Centro-Sud e poi nuove LP atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Ah beh.. diciamo che siamo ben lontani da quella configurazione.. con le carte dell'anno scorso, avrebbe nevicato anche SOTTO il livello del mare
    invece dai 3-400 mt. potrebbero essere molto più produttive...


  6. #106
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 07/02/2009: medio termine con neve a quote basse al Centro-Sud e poi nuove LP atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    hai ragione ciascuno conosce i propri orticelli infatti per me le ukmo sarebbero migliori mentre se fossi di napoli (per quello che conosco ma posso sbagliare) preferirei le dwd
    Giuste considerazioni, quoto.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #107
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 07/02/2009: medio termine con neve a quote basse al Centro-Sud e poi nuove LP atlantiche

    Incassiamo il freddo intanto. Per le precipitazioni c'è sempre qualche minimo jolly da giocare

  8. #108
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,188
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 07/02/2009: medio termine con neve a quote basse al Centro-Sud e poi nuove LP atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Guarda che tu forse da nord cosentino vedrai meno, ma l'aspromonte il reggino e il nord della Sicilia faranno il pieno di neve con queste carte e dai 5/600 m... Certo si sà che siffatto impianto è per il momento poco favorevole al resto delle tirreniche meridionali, ma per il momento... Che ne sai come andranno i minimi ...quelli si comporranno solo all'ultimo... e potranno avere anche una espansione tale da coinvolgere tutto il sud... E' presto ora...Circa il dopo 180 ore..mi interessa poco anche se dovessa andare su baleari, venire a piovere.. L'importante che faccia una sfuriata fredda per 48 ore almeno.. Sai ci sono inverni in cui si rischia di non vederne proprio...e quella prevista invece è bella tostina a prescindere poi da chi vedrà più neve.. e sì perchè ci sarà sempre chi ne vedrà più e chi meno..
    Oh bravo granneve!!! ma chi l'ha detto che con queste carte il settore tirrenico meridionale non vedrà nulla? Per me sono oro e da rovesci nevosi ed instabilità che specie nel salernitano potranno sconfinare verso l'entroterra dai monti...


    Giuseppe Laurino.

  9. #109
    Brezza tesa L'avatar di ataru
    Data Registrazione
    08/01/05
    Località
    locorotondo
    Età
    48
    Messaggi
    559
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 07/02/2009: medio termine con neve a quote basse al Centro-Sud e poi nuove LP atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Ah... tu sei quello della perenne frase "potenzialmente ottimo come configurazione" quando tutto filava in Spagna e qui primavera inoltrata e ironizzi sugli altri......Mah
    Ovviamente sarebbero ottime per venerdì (seconda parte) e sabato,ma il proseguo mi lascerebbe alquanto perplesso con nuovo affondo ad ovest e richiamo caldo da noi a quel punto la cartucce rimastedi quest'inverno sarebbero ben poche se non nulle...Ripeto che il mio commento è riferito solo al run preso com'è e non ad eventuali certezze future.
    Ultima modifica di ataru; 07/02/2009 alle 19:26

  10. #110
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 07/02/2009: medio termine con neve a quote basse al Centro-Sud e poi nuove LP atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe snow 87 Visualizza Messaggio
    Oh bravo granneve!!! ma chi l'ha detto che con queste carte il settore tirrenico meridionale non vedrà nulla? Per me sono oro e da rovesci nevosi ed instabilità che specie nel salernitano potranno sconfinare verso l'entroterra dai monti...
    Intanto lì da te, o sui monti del cilento, e sul cosentino potrebbe menarla bene già stanotte soprta i 7/800 m...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •