...se ti riferisci a questo http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=100201 dovresti innanzitutto leggerti il messaggio aperto dal tuo concittadino e non solo soffermarti al titolo....
...poi qui quando si parla di '85 normalmente lo si fa in sede di previsione, di emissione modellistica, di "quel che potrebbe accadere se...." e non per quel che realmente sta accadendo che fa ridere rispetto a qual che successe in quell'occasione...non mischiamo le cose per favore!![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Eh no, quel thread lo conosco ed era proprio ironico! parlo di ben altri titoli e thread visti nei giorni scorsi in cui la situazione,nemmeno sulle carte, era paragonabile al famoso anno!. Ben detto, non facciamo confusione tra i thread ironici e quelli che non lo sono![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
sorry....pensavo ti riferissi a questo e avessi solo letto il titolo...concordo sul fatto che molti, anzi troppi, si lasciano andare in facili entusiasmi per situazioni previste sulla carta a parecchi giorni di distanza, scomodando paragoni imbarazzanti...
anch'io orticellisticamente parlando, nel vedere una mappa come quella postata qui sotto, potrei un attimino farmela addosso ()ricevendo gli insulti di 3/4 d'Italia)...però la distanza temporale mi fa stare ben tranquillo e poi non mi è mai piaciuto fare paragoni tra situazioni previste e altre realmente accadute...
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Idem da me. Nel 2005 innevamenti da record nelle vicine colline ma temp. non troppo basse.
Stavolta ne l'una nell'altra cosa. Episodio invernale senza infamia e senza lode. Dalle carte, smontando anche i facili entusiasmi di qualcuno, prevedevo un'imbiancata su auto e tetti e ciò è avvenuto. Sulla costa se non arriva la -12 non accade nulla di eclatante considerando poi che stavolta non c'è un richiamo umido in quota. Tutto ciò che cade nasce dall'umidità del mare unita allo stau.
Se scendono un pochino le termiche le successive imbiancate (notturne peraltro) resisteranno un paio d'ore in più.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Fin quando fanno di questi confronti ridicoli vabbè.... ma a volte alterano così tanto la realtà da far credere cose che assolutamente non ci sono, anche a scapito di settori importanti della società (leggi turismo e non solo).
Mamma mia che "informazione"![]()
|Marco|
-- Un campanile che non sembra vero segna il confine tra la terra e il cielo -- (F. De Andrè)
Segnalibri