dalla mappa che hai postato si vede bene che il VP è dislocato interamente in siberia nord-orientale, quindi penso che andremo avani ancora per un bel pò con un tempo uggioso più mite rispetto ai giorni passati, in attesa del colpo di coda dell'inverno verso il 10-15 marzo secondo me
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
ahimè, piovoso-perturbato ed a tratti pure freddo per il periodo!
![]()
Ma spero vivamente che sia più piovoso e più freddo possibile,con meno satana giallo possibile.
Di hp non ne voglio vedere manco uno![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
...sereno è, seren sarà, se non sarà seren, si rasserenerà...
prima di Natale, nè freddo, nè fame...da Natale in là, freddo e fame in quantità!!
w le piante carnivore!!
---daniele---
Segnalibri