Risultati da 1 a 10 di 24

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #7
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,389
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: manca veramente un nulla affinchè..........

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo Visualizza Messaggio

    Quante volte abbiamo visto ergersi verso nord l'hp delle Azzorre e poi vedere il muro eretto con quello groenlandese spezzarsi sul più bello a causa dei colpi inferti dal lp canadese e quante volte abbiamo sognato retrogressioni gelide foriere di grande neve, per poi avere sì e nò l'imbiancata!!!
    Ora alle 120/144 ore sembrerebbe che l'hp azzorriano faccia tutt'uno con quello russo e faccia scendere una bella colata gelida sulle nostre regioni, ma invece, ancora una volta, sembrerebbe che dietro la spinta atlantica il fragile muro altopressorio venga sfondato.
    Questa sarebbe una configurazione di altri tempi memorabili se solo quel muro reggesse uno - due giorni per far scendere aria dalla Siberia....
    Ma sono giuorni e giorni che i modelli ci girano intorno e non è detta ancora l'ultima parola; aspettiamo altri run e vediamo.....
    ******
    E come la solito la "mia fissa" scappa fuori!
    Concordo perfettamente su questa tua affermazione:
    """Questo inverno ci ha abituato alle configurazioni storiche irrealizzate e anche ora ......"""
    Ne abbiamo viste davvero più di una di situazioni bariche potenzialmente "da storia" in questo inverno, ma è sempre mancato quello che la storia per noi freddofili, fa la storia: cioè del buon freddo(vero, non cartaceo) da attingere ad E, ENE o NE a qualche migliaio o centinaia di km da noi.
    Solo una volta vi è stata una "parvenza di freddo tosto", ma haimè, il tutto è scivolato a nord della Alpi a colpire l'Inghilterra.
    Anche in questa auspicabile situazione barica, con una robusta AP Scandinava e una bassa "attiratrice" nelle ns. zone; situazione che se non avessimo un Europa Orientale, ed anche fin subito dopo gli Urali, così atrocemente calda...............


    Un "caldo" che come sempre, e sempre per la "mia fissa", smonta, distrugge, ogni gelido, rimarchevole, stupendo sogno.-
    Beiamoci però sempre con la bellezza di certe "carte"

    Ultima modifica di giorgio1940; 02/03/2009 alle 10:36
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •