******
E come la solito la "mia fissa" scappa fuori!
Concordo perfettamente su questa tua affermazione:
"""Questo inverno ci ha abituato alle configurazioni storiche irrealizzate e anche ora ......"""
Ne abbiamo viste davvero più di una di situazioni bariche potenzialmente "da storia" in questo inverno, ma è sempre mancato quello che la storia per noi freddofili, fa la storia: cioè del buon freddo(vero, non cartaceo) da attingere ad E, ENE o NE a qualche migliaio o centinaia di km da noi.
Solo una volta vi è stata una "parvenza di freddo tosto", ma haimè, il tutto è scivolato a nord della Alpi a colpire l'Inghilterra.
Anche in questa auspicabile situazione barica, con una robusta AP Scandinava e una bassa "attiratrice" nelle ns. zone; situazione che se non avessimo un Europa Orientale, ed anche fin subito dopo gli Urali, così atrocemente calda...............
Un "caldo" che come sempre, e sempre per la "mia fissa", smonta, distrugge, ogni gelido, rimarchevole, stupendo sogno.-
Beiamoci però sempre con la bellezza di certe "carte"
![]()
Ultima modifica di giorgio1940; 02/03/2009 alle 10:36
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri