Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    73
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito manca veramente un nulla affinchè..........

    Questo inverno ci ha abituato alle configurazioni storiche irrealizzate e anche ora non vuole togliersi questo tremendo vizio!!!
    Quante volte abbiamo visto ergersi verso nord l'hp delle Azzorre e poi vedere il muro eretto con quello groenlandese spezzarsi sul più bello a causa dei colpi inferti dal lp canadese e quante volte abbiamo sognato retrogressioni gelide foriere di grande neve, per poi avere sì e nò l'imbiancata!!!
    Ora alle 120/144 ore sembrerebbe che l'hp azzorriano faccia tutt'uno con quello russo e faccia scendere una bella colata gelida sulle nostre regioni, ma invece, ancora una volta, sembrerebbe che dietro la spinta atlantica il fragile muro altopressorio venga sfondato.
    Questa sarebbe una configurazione di altri tempi memorabili se solo quel muro reggesse uno - due giorni per far scendere aria dalla Siberia....
    Ma sono giuorni e giorni che i modelli ci girano intorno e non è detta ancora l'ultima parola; aspettiamo altri run e vediamo.....
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: manca veramente un nulla affinchè..........

    Bahh.. intanto buono il peggioramento di Mercoledì giovedì..tempo instabile-perturbato e relativamente freddo fino a Domenica... Si configura un peggioramento tutto italiano come auspicato preventivamente.. Sul seguito molte perplessità.. ECMWF continua a vedere un affondo iberico ma io personalmente non condivido la linea dell'europeo.. Per me, stanti le forzanti in gioco, la vede molto meglio GFS ossia per una probabile seconda pulsazione da nord nella seconda decade.. Occhio alla seconda decade...

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: manca veramente un nulla affinchè..........

    Ecometeo condivido il tuo pensiero i generale ma riguardo al caso specifico (cartina postata) non sn d'accordo

    ...quella carta (per quanto valgono i mei occhi inesperti) non vedo la configurazione della serie "mannaggia..per un pelo!!"

    ...quella carta per me non da nessuna speranza..
    ..in west atlantico non affonda nessuna lp che possa dare libido all' hp che ormai soffre di impotenza da parecchie anni.. ..al contrario della depressione canadese che oramai così attiva come una suocera invadente non fa che impedire qualsiasi duraturo sodalizio tra Azzorre e Hp Russa ,oramai quest'ultime sulla via del divorzio ...
    Ultima modifica di roby85; 02/03/2009 alle 09:39
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,386
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: manca veramente un nulla affinchè..........

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo Visualizza Messaggio

    Quante volte abbiamo visto ergersi verso nord l'hp delle Azzorre e poi vedere il muro eretto con quello groenlandese spezzarsi sul più bello a causa dei colpi inferti dal lp canadese e quante volte abbiamo sognato retrogressioni gelide foriere di grande neve, per poi avere sì e nò l'imbiancata!!!
    Ora alle 120/144 ore sembrerebbe che l'hp azzorriano faccia tutt'uno con quello russo e faccia scendere una bella colata gelida sulle nostre regioni, ma invece, ancora una volta, sembrerebbe che dietro la spinta atlantica il fragile muro altopressorio venga sfondato.
    Questa sarebbe una configurazione di altri tempi memorabili se solo quel muro reggesse uno - due giorni per far scendere aria dalla Siberia....
    Ma sono giuorni e giorni che i modelli ci girano intorno e non è detta ancora l'ultima parola; aspettiamo altri run e vediamo.....
    ******
    E come la solito la "mia fissa" scappa fuori!
    Concordo perfettamente su questa tua affermazione:
    """Questo inverno ci ha abituato alle configurazioni storiche irrealizzate e anche ora ......"""
    Ne abbiamo viste davvero più di una di situazioni bariche potenzialmente "da storia" in questo inverno, ma è sempre mancato quello che la storia per noi freddofili, fa la storia: cioè del buon freddo(vero, non cartaceo) da attingere ad E, ENE o NE a qualche migliaio o centinaia di km da noi.
    Solo una volta vi è stata una "parvenza di freddo tosto", ma haimè, il tutto è scivolato a nord della Alpi a colpire l'Inghilterra.
    Anche in questa auspicabile situazione barica, con una robusta AP Scandinava e una bassa "attiratrice" nelle ns. zone; situazione che se non avessimo un Europa Orientale, ed anche fin subito dopo gli Urali, così atrocemente calda...............


    Un "caldo" che come sempre, e sempre per la "mia fissa", smonta, distrugge, ogni gelido, rimarchevole, stupendo sogno.-
    Beiamoci però sempre con la bellezza di certe "carte"

    Ultima modifica di giorgio1940; 02/03/2009 alle 10:36
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: manca veramente un nulla affinchè..........

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    ..in west atlantico non affonda nessuna lp che possa dare libido all' hp che ormai soffre di impotenza da parecchie anni..
    Ma cccche dici!! Ma se è stato un CONTINUO st'inverno... ma se st'inverno l'Islanda avrà avuto una T media di +10 a forza di erezioni di HP... ma se a momenti il ponte di HP st'inverno andava dalle Azzorre all'Alaska!!
    Ma come fai a dire una cosa del genere
    Si vede che non hai vissuto l'inverno dove quel reiterarsi di configurazioni ha tirato giornate primaverili in pieno inverno (qui, Islanda, Groenlandia) e ha tirato fuori l'inverno dei record (NW italiano)

    Ma poi... che vuoi di più da quella carta... altro che matrimonio, questo è un bel parto di un ragazzino di 6 kg . Si è staccato un gocciolone di proporzioni bibliche, se l'azzorre si alzasse non è che farebbe chissà quale sfacelo, perché lo sfacelo c'è già ed è sotto gli occhi di tutte le carte! Casomai potresti voler desiderare tutt'altra configurazione, ma quell'enorme cut-off, pur marzolino, secondo me è una gioia per gli occhi (del mediterraneo, per i nostri è una ciofeca).
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: manca veramente un nulla affinchè..........

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ma cccche dici!! Ma se è stato un CONTINUO st'inverno... ma se st'inverno l'Islanda avrà avuto una T media di +10 a forza di erezioni di HP... ma se a momenti il ponte di HP st'inverno andava dalle Azzorre all'Alaska!!
    Ma come fai a dire una cosa del genere
    Si vede che non hai vissuto l'inverno dove quel reiterarsi di configurazioni ha tirato giornate primaverili in pieno inverno (qui, Islanda, Groenlandia) e ha tirato fuori l'inverno dei record (NW italiano)

    Ma poi... che vuoi di più da quella carta... altro che matrimonio, questo è un bel parto di un ragazzino di 6 kg . Si è staccato un gocciolone di proporzioni bibliche, se l'azzorre si alzasse non è che farebbe chissà quale sfacelo, perché lo sfacelo c'è già ed è sotto gli occhi di tutte le carte! Casomai potresti voler desiderare tutt'altra configurazione, ma quell'enorme cut-off, pur marzolino, secondo me è una gioia per gli occhi (del mediterraneo, per i nostri è una ciofeca).
    va be quest'anno sarà andato dall'andrologo e sarà in cura.....ma questo lo ha portato solo a continui tradimenti con Islanda e Groenlanlandia...il rapporto con l'hp russa lo vedo compromesso
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #7
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,157
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: manca veramente un nulla affinchè..........

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Ecometeo condivido il tuo pensiero i generale ma riguardo al caso specifico (cartina postata) non sn d'accordo

    ...quella carta (per quanto valgono i mei occhi inesperti) non vedo la configurazione della serie "mannaggia..per un pelo!!"

    ...quella carta per me non da nessuna speranza..
    ..in west atlantico non affonda nessuna lp che possa dare libido all' hp che ormai soffre di impotenza da parecchie anni.. ..al contrario della depressione canadese che oramai così attiva come una suocera invadente non fa che impedire qualsiasi duraturo sodalizio tra Azzorre e Hp Russa ,oramai quest'ultime sulla via del divorzio ...
    Quoto.

    Guardate invece le GFS,che sono già più interessanti per l'inizio della seconda decade di marzo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #8
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: manca veramente un nulla affinchè..........

    ottime gefs

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    73
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: manca veramente un nulla affinchè..........

    Questa mattina gran parte dei modelli sono d'accordo su un'entrata verso l'Europa di masse d'aria dalla Siberia a causa di un nuovo muro altopressorio ad W e ad un semidinamico hp russo-scandinavo, che fà da motore.
    Ora bisogna vedere quanta aria fredda entrerà nel continente, e quali regioni saranno maggiormente colpite.
    Per ora sembrerebbe che l'Italia rimanga al margine di questa nuova configurazione e gli effetti sarebbero destinati ad essere blandi, ma gli spaghi fanno vedere quanta incertezza e differenza di vedute ci sia tra GFS e la media ENS, per cui.......
    Intanto ammiriamo questa carta GFS a 180 ore, che ricorda quella di altri tempi!!!
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  10. #10
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,386
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: manca veramente un nulla affinchè..........

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo Visualizza Messaggio
    Questa mattina gran parte dei modelli sono d'accordo su un'entrata verso l'Europa di masse d'aria dalla Siberia a causa di un nuovo muro altopressorio ad W e ad un semidinamico hp russo-scandinavo, che fà da motore.
    Ora bisogna vedere quanta aria fredda entrerà nel continente, e quali regioni saranno maggiormente colpite.
    Per ora sembrerebbe che l'Italia rimanga al margine di questa nuova configurazione e gli effetti sarebbero destinati ad essere blandi, ma gli spaghi fanno vedere quanta incertezza e differenza di vedute ci sia tra GFS e la media ENS, per cui.......
    Intanto ammiriamo questa carta GFS a 180 ore, che ricorda quella di altri tempi!!!
    *****
    Bella davvero!!!
    Roba da capitare ai primi di gennaio!
    Quando quel "quanta"(riferito all'aria "fredda" dalla Siberia), si sarebbe potuto parlare entrata del "Re gelo" da ENE.
    Ma ora........
    vi è solo aria....."calda"

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •