Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 29 di 29
  1. #21
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    sara' un peggioramento importante, con prp sparse un po' su tutto il Paese, e tra venerdi e sabato con possibili sorprese bianche anche in collina, sulle interne campane-abruzzo-molise, per il dopo invece le carte sembrano virare verso un periodo piu' stabile, e termicamente in media del periodo, anche se e' meglio aspettare gli aggiornamenti serali per una maggiore chiarezza sul tempo dal 11c.m.
    Quasi corregionà... le termiche sono aumentate o sono per tendenza ad aumento proprio perchè ci sarà più maltempo, minimo sulla capa per intenderci.. e isoterme che virano più ad ovest in quota, si smorzano al suolo... Neve certa direi dai 900 m, speranze dai 6/800... Punto.. Questo dicono gli aggiornamenti odierni.. ma non più giù... se poi cambiano le termiche è altro discorso e ovviamente è legittimo sperare in questo perchè piccoli movimenti barici possono fare entrare una isoterma più negativa .. sul dopo direi tendenza primaria ad irruzione artica ...bisogna aspettare l'11 per maggiori chiarezze.. ma non metterei come ipotesi primaria la stabilità...

  2. #22
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    non so se sarebbe record....certo ci andremmo molto vicini con la 980 di dwd

  3. #23
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,759
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Quasi corregionà... le termiche sono aumentate o sono per tendenza ad aumento proprio perchè ci sarà più maltempo, minimo sulla capa per intenderci.. e isoterme che virano più ad ovest in quota, si smorzano al suolo... Neve certa direi dai 900 m, speranze dai 6/800... Punto.. Questo dicono gli aggiornamenti odierni.. ma non più giù... se poi cambiano le termiche è altro discorso e ovviamente è legittimo sperare in questo perchè piccoli movimenti barici possono fare entrare una isoterma più negativa .. sul dopo direi tendenza primaria ad irruzione artica ...bisogna aspettare l'11 per maggiori chiarezze.. ma non metterei come ipotesi primaria la stabilità...
    ciao, riccia dal mio paese dista circa 60 kmcmq tornando al discorso, non metto la stabilita' come soluzione piu' probabile, ma dopo la sterzata mattutina dei modelli, la cosa non e' nemmeno da sottovalutare

  4. #24
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Per la cronaca, in questo momento nel cuneese sta gia' nevicando sino a 600-700 m.: secondo Bolam dovrebbero avere una 0° a 850 hPa:



    Domani sera, ricordo, lo stesso modello vede in loco anche una -2°, con prp moderate: lascio a voi la stima dell'eventuale QN in zona ....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #25
    Marco92
    Ospite

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Per la cronaca, in questo momento nel cuneese sta gia' nevicando sino a 600-700 m.: secondo Bolam dovrebbero avere una 0° a 850 hPa:



    Domani sera, ricordo, lo stesso modello vede in loco anche una -2°, con prp moderate: lascio a voi la stima dell'eventuale QN in zona ....

    Meglio non dire niente

  6. #26
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Per la cronaca, in questo momento nel cuneese sta gia' nevicando sino a 600-700 m.: secondo Bolam dovrebbero avere una 0° a 850 hPa:



    Domani sera, ricordo, lo stesso modello vede in loco anche una -2°, con prp moderate: lascio a voi la stima dell'eventuale QN in zona ....

    Aspita rattristante, pensavo più in basso stasera, poichè c'è una -1 a 1250 m quindi uno o a 1080 circa..e nevica appena 3/400 m più giù..., Quota neve destinata a rimanere tale amico mio, dato che domani aumenta lo 0 termico di un centinaio di m.. POi igiochi di colonna eccetera potranno consentire comparse a 500 ma i 200 non livedo...

  7. #27
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Comunque nevica a 500m,se non sotto,anche in Veneto,laddove Bolam vede quasi una +2°.

    Agordo (576m) è ora a +0,0° sotto forti precipitazioni.
    Castana (430m) +0,5°

    Questa è la webcam di Cimolais(600m) in Friuli...




    Ad ogni modo,per il nord conta poco avere isoterme molto inferiori allo zero per la neve a quote basse,bastano le giuste correnti al suolo e precipitazioni forti,non c'è l'effetto mitigatore del mare
    Ultima modifica di AlbertoTV; 04/03/2009 alle 21:53
    Always looking at the sky

  8. #28
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    Comunque nevica a 500m,se non sotto,anche in Veneto,laddove Bolam vede quasi una +2°.

    Agordo (576m) è ora a +0,0° sotto forti precipitazioni.
    Castana (430m) +0,5°

    Questa è la webcam di Cimolais(600m) in Friuli...




    Ad ogni modo,per il nord conta poco avere isoterme molto inferiori allo zero per la neve a quote basse,bastano le giuste correnti al suolo e precipitazioni forti,non c'è l'effetto mitigatore del mare
    Bella notizia.. qell'effetto non c'è neanche qui all'interno..piuttosto se nevica davvero a 5/600 m con una + 2 a 1260 m ossia con zero termico a 1600 m vuole dire che fa effetto la forte instabilità e bassi GPT con neve che, in caso di forti prcp, può cadere anche 8/900 m sotto lo zero.. E questo può succedere specie in questo periodo con forte instabilità.. in effetti quella zona del Friuli sta prendendo e prenderà precipitazini intense nelle prossime ore... la notizia che aspettavo leggere perchè era nel mio pensiero l'ipotesi di neve molto più giù dello zero in caso di forti prc stante la grande instabilità atmosferica.. Bene allora i 6/700 m anche da queste parti possono ben sperare un po' già domani pomeriggio ma soprattutto tra Venerdì e Sabato.. Ahh aggiornamenti serali più positivi anche per nord ovest.. torna in effetti la -2 su cuneese e la neve da quelle parti anche a 3/400 m... Quello che va detto va detto.. aggiornamenti serali di nuovo buoni pe il Piemonte centro meridionali specie domani pomeriggio-sera-notte..

  9. #29
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Da segnalazioni nel nowcasting pare che stia nevicando sul fondovalle della Val d'Ossola, in alto Piemonte (Domodossola e dintorni): se memoria non mi inganna dovremmo essere a circa 250-300 m. di quota !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •